Un ricordo di Carlos Saura

Sunset Boulevard

Carlos Saura (Cremaoggi)

Lo scorso venerdì, 10 gennaio, ci ha lasciati il regista cinematografico spagnolo Carlos Saura (Huesca, Aragona, 1932), autore sensibile e raffinato, che ha ammantato le sue realizzazioni di un profondo realismo, incline comunque ad accogliere metafore ed allegorie relative al ruolo della politica nella storia iberica, in particolare nel rapporto con l’arte, senza dimenticare i rilievi offerte alle psicologie dei personaggi femminili e a quelle proprie del mondo dell’infanzia. Appassionato di fotografia fin da ragazzo, Saura non terminò gli studi in Ingegneria, facoltà a cui si era iscritto, ma, ispirato dall’attività di pittore del fratello Antonio, cinefilo accanito, entrò nel gruppo artistico Tendencias (fonte Enciclopedia del Cinema Treccani), così da poter poi frequentare l’Istituto de Investigaciones y Experencias Cinematográficas, fondato nel 1947, del quale facevano parte i più illuminati “contestatori” del cinema tradizionale spagnolo, come Juan Antonio Bardem e Luis García…

View original post 682 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: