
Sbagliando si impara – Italia 2023 – di Alessandro Ingrà
Azione/Commedia – 103′
Scritto da Emanuele Marazzi
Dal 23 febbraio sarà disponibile nel circuito UCI Cinema e in molte sale del territorio nazionale l’ultima fatica di Alessandro Ingrà, regista e attore protagonista del film.
Una trama che mischia le arti. Filippo, interpretato appunto dal regista Alessandro Ingrà, è il proprietario di un hotel e fa parte di una compagnia teatrale. Separatosi dalla moglie, da cui ha avuto una figlia, ha poi ritrovato l’amore in Anna Laura. Decide quindi di dedicarsi completamente all’attività teatrale, da cui però ottiene scarsi risultati. L’incontro con un produttore cambia tutto, per risollevare le sorti della compagnia si farà un film, di cui Filippo ha già pronta la sceneggiatura, per un momento che aspetta da una vita. Si ritroverà presto a cambiare piani, per necessità dovrà diventare il suo opposto. Da uomo di teatro, dovrà recitare la parte di un membro di una gang, per cercare di porre rimedio ai suoi errori passati.
Un cast d’esperienza porta il teatro, la fiorentinità e il cinema stesso in sala. Con le proprie vicende personali, da tutto ciò che ha vissuto come attore, Alessandro Ingrà ci porta nel suo mondo, estremizzando gli eventi che tutte le compagnie hanno affrontato o dovranno affrontare. Come ci dice lo stesso regista l’idea di base era di portare la tipica commedia d’azione americana con cui lui stesso è cresciuto. Sembra di assistere alla preparazione dello stesso film che si sta guardando, con (seppur ovviamente semplificando il tutto) i passaggi necessari alla realizzazione. Un film che guarda alla costruzione di un film.
Inutile cercare di girarci intorno, si nota ovviamente che il budget non fosse da Blockbuster, ma ha pur sempre un cuore e la volontà di mettere in scena parte della propria vita e dei propri sogni, e non va sottovalutato.
Voto: 7
Rispondi