
Si è svolta ieri sera, lunedì 27 febbraio, al Cinema Caravaggio di Roma, la cerimonia di premiazione dei Nastri d’Argentoper i Documentari, assegnati sulla base della selezione ufficiale dei 55 titoli finalisti all’interno delle varie categorie, così come scelti dal Direttivo Nazionale dei Giornalisti Cinematografici (Laura Delli Colli presidente, Fulvia Caprara vicepresidente, componenti Oscar Cosulich, Maurizio di Rienzo, Susanna Rotunno, Paolo Sommaruga e Stefania Ulivi) tra i 130, editi nel 2022, visionati quest’anno. Per la sezione Cinema del Reale è risultato vincitore La generazione perdutadi Marco Turco, con l’assegnazione poi di un Premio Speciale a Las Leonas(Chiara Bondì e Isabel Achával).

La sezione Cinema, Spettacolo e Cultura ha visto invece un ex aequo, Ennio Flaiano, straniero in patria(Fabrizio Corallo e Valeria Parisi),Franco Battiato – La voce del padrone(Marco Spagnoli), mentre all’interno di Il grande calcio…
View original post 317 altre parole
Rispondi