
Si svolgerà da mercoledì 22 a sabato 25 marzo la XIII Edizione del Ca’ Foscari Short Film Festival, il primo festival in Europa interamente concepito, organizzato e gestito da un’università, con il coordinamento del direttore artistico e organizzativo Roberta Novielli. Un’edizione particolarmente ricca, che andrà in scena ancora una volta in forma “diffusa” a Venezia, a partire dallo storico Auditorium Santa Margherita, affiancando al Concorso principale e a quelli paralleli la presenza di ospiti internazionali di grande rilievo, oltre agli appuntamenti fissi dei programmi speciali; il tutto reso possibile grazie alla collaborazione della Fondazione di Venezia e al supporto di NH Venezia Rio Novo, il Museo Nazionale del Cinema di Torino, la piattaforma italiana di cinema on demand WeShort, la più antica azienda produttrice di prosecco Carpenè-Malvolti, Cinit – Cineforum Italiano, la Municipalità di Venezia – Murano – Burano, il Conservatorio di Musica Arrigo Pedrollo di Vicenza e le
View original post 1.806 altre parole
Rispondi