AD ARONA CON VITO MANCUSO
Dalla felice collaborazione, ormai biennale, dell’Amministrazione di Arona e della LIBRERIA Feltrinelli Point di Arona prende vita l’ultimo appuntamento della diciannovesima edizione di Filosofarti dedicata al tema: Limite/illimite.
Infatti il 18 marzo alle ore 17.30, ad Arona presso il Cinema Teatro San Carlo di Via Don Minzoni 17, Cristina Boracchi intervisterà VITO MANCUSO
filosofo e teologo laico, come ama definirsi, che porta le sue riflessioni da poco pubblicate nel volume Etica per i giorni difficili
Si tratta di un excursus fra filosofia e teologia allo scopo di fondare un’ etica collettiva che incida sullo smarrimento dell’uomo contemporaneo, coinvolto in un’ epoca di transizioni e di derive morali.
Con una attenta analisi semantica di termini come diritto, etico, morale, Mancuso prende le distanze dalla visione ‘al di là del bene e del male ‘ di Nietzsche per affrontare le sfide della contemporaneità: la guerra, il consumismo, l’urgenza ecologica, la globalizzazione sono solo alcuni degli scogli sui quali il filosofo concentra la sua analisi per individuare nella libertà, nella volontà e nei valori gli elementi base di un nuovo destino umano.
Per informazioni: www.filosofarti.it
Rispondi