Gli appuntamenti di aprile da non perdere a Lana in Alto Adige

Apfelblüte, ©Patrick Schwienbacher

Lana, 16 marzo 2022 – Il mese di aprile sarà pieno di festeggiamenti nella regione di Lana in Alto Adige. L’evento “Lana in fiore”, infatti, con il suo ricco programma di appuntamenti, intratterrà turisti e locali con “laboratori creativi, conferenze a tema, corsi di cucina e decorazione, passeggiate alla scoperta di erbe selvatiche. Tutto il territorio poi sarà addobbato con annaffiatoi di zinco color pastello appesi agli alberi e sistemati all’esterno di negozi e dell’Ufficio Turistico di Lana e dintorni.

 

©lanaregion.it / Maike Wittreck

In ordine cronologico, gli appuntamenti più importanti del mese saranno:
 
il torneo di golfAi meli in fiore” il 14 aprile, venerdì, al campo di golf di Lana. Una giornata dedicata a questo meraviglioso ed elegante sport in un green circondato da una moltitudine di meli fioriti. I partecipanti avranno la possibilità di inaugurare la stagione gustando alcuni tipici spuntini e delle bevande rinfrescanti, mentre alla sera è prevista la premiazione con cena a base di ingredienti primaverili. Quota di iscrizione 25€.
 
I sapori del maso”, sabato 15 aprile, è il mercatino con più di 50 bancarelle di prodotti contadini altoatesini nel centro pedonale di Lana. Dalle 9 alle 17, i contadini locali appartenenti al marchio Gallo Rosso, proporranno i loro prodotti di ottima qualità da assaggiare e acquistare. Inoltre, gli stand gastronomici presenti offriranno gustosi piatti primaverili e specialità alle erbe selvatiche, cucinate secondo antiche e moderne ricette.
 
©lanaregion.it / Maria Gapp
Domenica 23 aprile è in calendario la “Festa dei masi in fiore”, con 11 masi tradizionali della regione di Lana, San Pancrazio e Cermes che aprono le loro cucine e cantine al pubblico. Lungo tre percorsi segnalati, si potrà camminare da un maso all’altro e chi preferisce non camminare, potrà raggiungere i masi con una navetta gratuita, attiva dalle 9.30 alle 18.30. I partecipanti conosceranno questi masi storici e le antiche residenze, gustandone anche i prodotti tipici. Una piantina con il programma dettagliato è a disposizione presso l’ufficio turistico di Lana e dintorni, oppure online sul sito lanainfiore.it/festadeimasi.
 
La seconda edizione di “KränzelZeit – Gustare.Udire.Sentire” sarà sabato 29 aprile, ai 7 Giardini di Kränzelhof di Cermes con workshop, accompagnamento musicale, sessioni di yoga ed esperienze enogastronomiche. Per gustare con tutti i sensi KränzelZeit è il momento perfetto.
 

Qui il programma di “Lana in fiore”

Per informazioni su Regione di Lana: lanaregion.it 

****

Regione Lana

Lana, insieme ai paesi limitrofi di Cermes, Pavicolo, Postal, Monte San Vigilio, Foiana e Gargazzone, si trova in una zona soleggiata dell’Alto Adige in cui la flora mediterranea si unisce e confonde con quella alpina, grazie al clima favorevole creato dalla barriera naturale del Gruppo di Tessa, che impedisce al gelo del nord di penetrare.

Meli, ciliegi, orchidee e palme convivono così con castagni, larici e faggi, in armonioso concerto anche con la storia, la cultura ben radicata e le peculiarità dei vivaci centri abitati. Perché Lana unisce, rendendo ospiti e residenti un tutt’uno in un luogo dove ogni giorno è vacanza. Qui trovi pieno relax e massimo piacere in strutture eccellenti, ma scopri anche il fascino della vita rurale sul maso di montagna; qui provi sinestesie di sapori di cucine gourmet e nello stesso tempo gusti la cucina tradizionale dell’Alto Adige, spesso rivisitata in chiave moderna, ma sempre con ingredienti locali freschi e genuini; qui puoi cimentarti in difficili escursioni o passeggiare piacevolmente lungo percorsi in piano fra i meleti. Infine, un programma di attività estive per bambini ricco e vario e i numerosi eventi culturali, artistici, musicali e gastronomici, rendono Regione Lana la meta ideale in cui vivere o soggiornare da single, in coppia o con tutta la famiglia. 

Per ulteriori informazioni:

Associazione turistica Lana e dintorni

Tel. 0473/561770

Elisa Cornacchia

elisa@lanaregion.it

lanaregion.itL

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: