
Lana, 16 marzo 2022 – Il mese di aprile sarà pieno di festeggiamenti nella regione di Lana in Alto Adige. L’evento “Lana in fiore”, infatti, con il suo ricco programma di appuntamenti, intratterrà turisti e locali con “laboratori creativi, conferenze a tema, corsi di cucina e decorazione, passeggiate alla scoperta di erbe selvatiche. Tutto il territorio poi sarà addobbato con annaffiatoi di zinco color pastello appesi agli alberi e sistemati all’esterno di negozi e dell’Ufficio Turistico di Lana e dintorni.


Qui il programma di “Lana in fiore”
Per informazioni su Regione di Lana: lanaregion.it
****
Regione Lana
Lana, insieme ai paesi limitrofi di Cermes, Pavicolo, Postal, Monte San Vigilio, Foiana e Gargazzone, si trova in una zona soleggiata dell’Alto Adige in cui la flora mediterranea si unisce e confonde con quella alpina, grazie al clima favorevole creato dalla barriera naturale del Gruppo di Tessa, che impedisce al gelo del nord di penetrare.
Meli, ciliegi, orchidee e palme convivono così con castagni, larici e faggi, in armonioso concerto anche con la storia, la cultura ben radicata e le peculiarità dei vivaci centri abitati. Perché Lana unisce, rendendo ospiti e residenti un tutt’uno in un luogo dove ogni giorno è vacanza. Qui trovi pieno relax e massimo piacere in strutture eccellenti, ma scopri anche il fascino della vita rurale sul maso di montagna; qui provi sinestesie di sapori di cucine gourmet e nello stesso tempo gusti la cucina tradizionale dell’Alto Adige, spesso rivisitata in chiave moderna, ma sempre con ingredienti locali freschi e genuini; qui puoi cimentarti in difficili escursioni o passeggiare piacevolmente lungo percorsi in piano fra i meleti. Infine, un programma di attività estive per bambini ricco e vario e i numerosi eventi culturali, artistici, musicali e gastronomici, rendono Regione Lana la meta ideale in cui vivere o soggiornare da single, in coppia o con tutta la famiglia.
Per ulteriori informazioni:
Associazione turistica Lana e dintorni
Tel. 0473/561770
Elisa Cornacchia
Rispondi