La primavera della cultura al Premio Chiara – Questa settimana con noi Vittorio Sgarbi e non solo… 

L’arte e l’architettura sono protagoniste di questa settimana ne La Primavera della Cultura

vi aspettiamo agli incontri, ingresso libero fino ad esaurimento posti

Mercoledì 29 marzo ore 21.00 Sala Napoleonica, Ville Ponti, piazza Litta 2, Varese
Vittorio Sgarbi

Roma, dal Rinascimento ai giorni nostri
La Nave di Teseo

Porte, piazze e fontane, palazzi storici o nuovi edifici di futura bellezza, chiese, a Roma tutto ci passa sotto
gli occhi e poco o nulla si ferma nella nostra memoria. Vittorio Sgarbi ci viene in aiuto, donandoci uno strumento prezioso e completo di conoscenza della città, tra passato, presente e futuro. Con proiezioni.

***

Sabato 1 aprile dalle 10.30 alle 12.30 Villa Recalcati, piazza Libertà 1, Varese
Serena Contini

“Arte e architettura nel Ventennio a Varese”

Da Piazza Montegrappa con i suoi edifici al Palazzo della Questura, passando dal Palazzo del
Tribunale alla Casa del Mutilato, Varese, divenuta capoluogo di Provincia nel 1927, conserva un ricco patrimonio di architettura razionalista. L’opera dell’architetto Mario Loreti e del pittore Giuseppe Montanari conosce ora una nuova notorietà, grazie al percorso espositivo realizzato nei locali della Questura, che recupera, racconta e rende consapevoli di un patrimonio storico e culturale da rispettare e tramandare oltre ogni preconcetto. Con proiezioni.

Per informazioni:

ASSOCIAZIONE AMICI DI PIERO CHIARA
Viale Belforte 45, I-21100 Varese
Tel. +39 0332 335525

www.premiochiara.it

Partecipa ai bandi di concorso del Premio Chiara 2023

Bandi di concorso 2023

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: