Barber Ring

Fonte immagine: movieplayer.it

Barber Ring – Italia 2022 – di Alessio Di Cosimo

Biografico – 75’

Scritto da Emanuele Marazzi

Presentato il 30 marzo scorso al Cineland di Ostia l’ultimo lavoro di Alessio di Cosimo, prodotto da Paolo Ansaldi con la 102 Distribution, Barber Ring.

Il film si è già aggiudicato un riconoscimento al Biografilm 2022, il “Tutta un’altra storia Award Bologna e Imola”

Dalle strade di Ostia nel 1986 inizia la complicata vita di Manuel Ernesti. Nato da una famiglia con notevoli problemi economici che vive dentro una vecchia caserma dei vigili urbani abbandonata. Nonostante le difficoltà della vita di strada, molto spesso anche illegale, le minacce e i pericoli che la sua famiglia ha corso Manuel riesce ad emergere attraverso lo sport che più può mettere in luce la sua foga e la sua voglia di rivalsa: la boxe.

A 14 anni riesce ad iniziare un percorso che lo porterà non solo via dalla strada, ma sul tetto d’Europa, diventando un campione nella sua disciplina. Riesce infatti a raggiungere traguardi importanti, come i 6 campionati italiani e un Europeo Juniores, 8 medaglie d’Oro internazionali, di cui 3 al Six Nation Cup, capitanando la Nazionale Italiana Juniores per ben tre anni. A 27 anni però Manuel decide di mettere la parola fine alla sua carriera, per iniziare a lavorare come barbiere accanto alla sorella.

Da qui nasce un’idea, che rimane tale per poco. Nasce il progetto sociale “Barber Ring”, con l’intento di avvicinare i giovani nelle stesse condizioni in cui si è trovato Manuel al lavoro di barbiere, ma con alla base la disciplina e la filosofia del duro lavoro alla base della boxe, avvalendosi di un’esperienza da cui si può trarre veramente tanto. Tutti i dipendenti sono quindi anche atleti, abili nel loro lavoro ma anche e soprattutto formati dal punto di vista mentale e caratteriale.

Un documentario che può far bene ad appassionati di boxe, che probabilmente conosceranno Manuel, e non, che comunque posson godersi una grande storia di successo partendo dal nulla. Lui ce l’ha fatta, quindi perché non provare?

Voto: 8

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: