
Scritto da Emanuele Marazzi
Dopo il successo di “Avamposti – Nucleo operativo”, Claudio Camarca torna in veste di autore in seconda serata su Rai 1 con “Basco Rosso”.
Continua il rapporto con l’arma dei Carabinieri, stavolta con una docu-serie che parte dall’addestramento delle reclute. Attraverso varie prove ed esercizi tattici e pratici, gli istruttori valuteranno, di settimana in settimana, la condizione e la preparazione dei ragazzi. Chi non è pronto o non è adatto al ruolo, va a casa.
Siamo arrivati alla terza settimana, la successiva sarà quella decisiva per decretare chi avrà centrato l’obiettivo e potrà partecipare alla seconda fase in Calabria, a Vibo Valentia. Nella caserma del Tuscania, a Livorno, le reclute dovranno superare prove come la marcia topografica e le tecniche di immobilizzazione a terra per avere la sicurezza di passare alla fase successiva e non far terminare lì il proprio sogno di entrare nell’Arma.
Rimaniamo al fianco dei Carabinieri, passando dal Nucleo Operativo ad uno dei più importanti reparti d’élite dell’Arma dei Carabinieri, gli Squadroni Eliportati Cacciatori, impegnati in prima linea nella lotta alla criminalità organizzata. Seguiremo gli aspiranti Cacciatori nelle loro prove, guardando la fatica e l’impegno che serve per un lavoro complesso come quello richiesto a chi serve lo Stato nell’Arma dei Carabinieri. Serve tenacia, volontà e caparbietà per superare le prove e veder realizzato il proprio sogno.
Purtroppo, alcuni di loro al termine della puntata dovranno lasciare il corso. Per questo lavoro niente può essere lasciato al caso, a partire dalla scelta degli uomini che dovranno muoversi sul campo.
Camarca torna, stavolta non come conduttore in prima persona, con il racconto del duro lavoro dell’Arma, al fianco degli Allievi. Vedremo se riusciranno ad ottenere l’agognato Basco Rosso. I ragazzi rimasti si preparano dunque al viaggio in Calabria, da lì inizierà la seconda fase.
Voto: 8
Rispondi