
All’Hotel Hanswirt benessere e attività all’aperto per godersi le prime giornate di sole estive.
La proposta di inizio estate sfrutta le tante opportunità messe a disposizione sia dall’Associazione Turistica di Parcines, Rablà e Tel, sia dalle attività organizzate dalla vicina Merano; in particolare le iniziative che riguardano la salute, tra le quali ricordiamo:
Il progetto Gsund bleibm! Salute! Take care! nasce dalla collaborazione tra esperti di climatoterapia, medici, guide escursionistiche e trainer e prevede una serie di attività all’aria aperta, tra i prati e i boschi di questo luogo unico e spiritualmente forte, per sfruttare la natura come risorsa e strumento di prevenzione.
Alcune delle iniziative proposte sono: Bagno nella Foresta, Lezioni e allenamento nel bosco, Climatoterapia alla Cascata di Parcines (con la possibilità di farla anche di notte). Molte di queste attività si svolgono presso la Cascata di Parcines che è stata certificata come luogo salubre e di cura in una relazione medico-climatologica svolta dall’Università Ludwig Maximilian di Monaco di Baviera (LMU).

Tante iniziative tutte accumunate dal concetto di benessere, sia del fisico sia della mente, per dedicare tempo a sé se stessi e rigenerarsi. Merano Vitae è una filosofia di vita che comprende una serie di iniziative che sono accessibili sia agli ospiti sia ai cittadini, dando a tutti la possibilità di dedicare tempo a sé stessi.
Merano, già oggi conosciuta come “Città giardino” si candida ora al ruolo di “Città del benessere”, inteso come “stare bene”, ovvero, come stato della persona che coinvolge il fisico, la sfera psicologica, quella spirituale e quella emotiva.
Le attività sono diverse e interessanti, come ad esempio: Early Bird; L’orto delle erbe aromatiche, Yoga per le famiglie, Biodiversity Tour, Meditazione nel Giardino e tanti workshop.
La zona Wellness dell’Hanswirt è davvero molto ampia, con tanto spazio per ciascun ospite. La struttura dispone di piscine riscaldate (interna ed esterna, collegate), cinque saune, percorsi benessere e giardini relax. Le vetrate panoramiche offrono una vista a tutto tondo sul parco benessere: 6.500 m² di prato all’inglese con palme, variopinti aceri e piante di lavanda, dal profumo intenso.
Il ruscello che scorre nel mezzo al parco è poi un invito a provare un trattamento Kneipp.
Per chi è alla ricerca di privacy la zona “roof” della piscina, con vegetazione ispirata alle praterie della steppa, si affaccia su di un panorama unico tra i meleti e le montagne.
Molti anche i trattamenti, i massaggi e i pacchetti bellezza della spa che si ispirano al metodo del TEAM DR JOSEPH, che lavora in profondità sui tessuti.
Inoltre, per chi vuole, a Merano ci sono le Terme, situate lungo la riva del fiume Passirio, con una superficie (di 7.650 m²) con piscine all’interno (15) ma anche all’esterno (10), zona saune e Privat SPA.
– l’utilizzo di tutti i mezzi di trasporto pubblico in Alto Adige (bus e treno);
– un ingresso in ciascuno degli oltre 80 musei della Provincia;
– l’utilizzo gratuito delle funivie gestite dalla Provincia Autonoma di Bolzano (Verano, Meltina, Maranza, Colle, Renon, la funicolare della Mendola e il trenino del Renon);
I bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni ricevono il Guest Pass in versione Junior, per quelli sotto i 6 anni non è necessario. Il Pass è personalizzato e non trasferibile.
Per i dettagli sulle promozioni consultare il sito:
https://www.hanswirt.com/it/ristorante/regalare-gioia/

Informazioni tecniche
• Classificazione: ****S
• Camere: 22
• Tipologia delle camere: camere e suites
• Stube tradizionale tirolese / Ristorante à la carte
• Loungebar
• Terrazze e giardini
• Ampia cantina con vini selezionati
SPA
• 4 Saune (una Kelo)
• 1 piscine con collegamento interno/esterno
• Vasche idromassaggio
• Parco benessere
• Massaggi e trattamenti
Per i dettagli delle promozioni consultare il sito:
https://www.hanswirt.com/it/hotel/benvenuti/offerte-speciali/
Per ulteriori informazioni
Hotel Hanswirt****s
Piazza Gerold 3, I-39020 Parcines/Rablà (vicino a Merano)
www.hanswirt.com
Rispondi