Corti d’Argento 2023, i premiati

Sunset Boulevard

(Unifrance)

Si è svolta ieri mattina, giovedì 4 maggio, a Roma, nello Spazio della Regione Lazio SCENA, la cerimonia di premiazione dei Corti d’Argento 2023, che si è aperta con un omaggio al regista Alessandro D’Alatri, morto lo scorso mercoledì, 3 maggio, espresso nelle parole di Laura Delli Colli, Presidente del Direttivo delSNGCI-Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani, cui è seguito quello rivolto a Francesco Maselli, a un mese dalla sua scomparsa. E’ stato infatti proiettato il cortometraggio da lui diretto nel 1951, Ombrellai, segnalato dai Giornalisti Cinematografici nel 1952, quando i Nastri non erano ancora specificamente destinati al cortometraggio o al documentario. Nell’ambito dei titoli finalisti, scelti tra i 220 corti di finzione e i 30 di animazione editi e usciti nel 2022 e visionati dalDirettivo NazionaledeiNastri d’Argento, sono risultati vincitori Calcutta 8:40 AM di Adriano Valerio e, per l’animazione,

View original post 225 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: