Nella regione di Lana in Alto Adige c’è il Mondo delle orchidee

©lanaregion.it / Patrick Schwienbacher
 

Quando esotico e alpino convivono

Lana, 16 maggio 2023 – La ricchezza della regione di Lana in Alto Adige è la capacità di unire e conciliare aspetti apparentemente contrastanti: le vette alla valle, i pini alle palme, i canederli agli spaghetti, i locali ai turisti, i giovani agli anziani, le architetture innovative ai masi tradizionali e così via. Tra i tanti tesori inaspettati che arricchiscono i contrasti di questa zona dell’Alto Adige c’è il Mondo delle Orchidee, un paradiso punteggiato da oltre 12.000 esemplari di orchidee di 500 specie diverse provenienti principalmente dalle zone equatoriali dell’Asia, coltivate e incrociate con cura e passione.

 

©lanaregion.it / Patrick Schwienbacher

Questo meraviglioso spettacolo botanico è ammirabile tutto l’anno e il continuo alternarsi dei periodi di fioritura disegna scenari sempre nuovi e da scoprire.

All’interno del Mondo delle orchidee, oltre ai pannelli esplicativi delle varie specie esposte, si trovano, per la gioia dei più piccoli, dei simpaticissimi e variopinti pappagalli Lori, con cui è possibile interagire nell’orario di somministrazione dei pasti, tutti i giorni alle ore 11 e alle ore 15. In questi momenti, gli esuberanti pappagalli non esitano a posarsi sulle spalle degli umani preferiti, facendo vivere un’esperienza unica, soprattutto per i bambini.

 

©lanaregion.it / Patrick Schwienbacher

Inoltre, il Mondo delle Orchidee è animato da superbi esemplari di farfalle esotiche, che dal mese di aprile svolazzano libere in tutta la loro elegante maestosità.

©lanaregion.it / Patrick Schwienbacher

L’ambiente appositamente ricreato nel Mondo delle orchidee è quello di una foresta tropicale, dove, di tanto in tanto, si incontrano o si intravvedono nella vegetazione, sagome riprodotte di animali come gorilla, giaguari ed elefanti; data l’elevata umidità della giungla, non poteva mancare l’elemento acqua. I diversi laghetti del Mondo delle orchidee sono popolati da eleganti carpe Koi e da tartarughe che amano sostare al bordo.

Per i piccoli, inoltre, sono previsti momenti di svago, come la divertente caccia al tesoro, un bellissimo parco giochi esterno, un minizoo e l’Orchidea Bistro dove servono golosissime torte, snack e bibite rinfrescanti.

Su richiesta, si organizzano giornalmente visite guidate alla scoperta di questo variopinto paradiso tropicale.

©lanaregion.it / Patrick Schwienbacher

Il Mondo delle Orchidee si trova a Gargazzone ed è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18.

 

Qui maggiori informazioni sul Mondo delle Orchidee.



Per informazioni su Regione di Lana: lanaregion.it 



****

 

Regione Lana

 

Lana, insieme ai paesi limitrofi di Cermes, Pavicolo, Postal, Monte San Vigilio, Foiana e Gargazzone, si trova in una zona soleggiata dell’Alto Adige in cui la flora mediterranea si unisce e confonde con quella alpina, grazie al clima favorevole creato dalla barriera naturale del Gruppo di Tessa, che impedisce al gelo del nord di penetrare.

Meli, ciliegi, orchidee e palme convivono così con castagni, larici e faggi, in armonioso concerto anche con la storia, la cultura ben radicata e le peculiarità dei vivaci centri abitati. Perché Lana unisce, rendendo ospiti e residenti un tutt’uno in un luogo dove ogni giorno è vacanza. Qui trovi pieno relax e massimo piacere in strutture eccellenti, ma scopri anche il fascino della vita rurale sul maso di montagna; qui provi sinestesie di sapori di cucine gourmet e nello stesso tempo gusti la cucina tradizionale dell’Alto Adige, spesso rivisitata in chiave moderna, ma sempre con ingredienti locali freschi e genuini; qui puoi cimentarti in difficili escursioni o passeggiare piacevolmente lungo percorsi in piano fra i meleti. Infine, un programma di attività estive per bambini ricco e vario e i numerosi eventi culturali, artistici, musicali e gastronomici, rendono Regione Lana la meta ideale in cui vivere o soggiornare da single, in coppia o con tutta la famiglia. 



Per ulteriori informazioni:



Associazione turistica Lana e dintorni 

Tel. 0473/561770 

Elisa Cornacchia 

elisa@lanaregion.it

lanaregion.it

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: