La quattordicesima domenica del tempo ordinario

Sunset Boulevard

(Movieplayer)

In quanto inguaribile romantico, vera iattura in questi tempi volti alla “praticità” dei rapporti, rimango spesso e volentieri ammaliato da quelle narrazioni, filmiche precipuamente ma anche letterarie, incentrate sull’inesorabile scorrere temporale, quasi mai invano, tanto in positivo che in negativo, il quale va ad offrirsi quale congruo scenario per nascita, consolidamento, frattura ed eventuale risanamento di sentimenti contigui come l’amicizia e l’amore, spesso legati tra loro da un vincolo forse sottile ma comunque rilevante. Ecco spiegarsi il perché lo scrivente sia rimasto del tutto assorto, avvolto in una sorta di aurea sospensione dai quotidiani triboli, nel corso della visione del nuovo film di Pupi Avati, La quattordicesima domenica del tempo ordinario, di cui il nostro è regista e sceneggiatore: il titolo rievoca un elemento autobiografico, ovvero la data del matrimonio del cineasta bolognese, 27 giugno 1964, la domenica che segue la Quaresima e anticipa l’Avvento, mentre…

View original post 886 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: