
Le serate estive dei giovedì di Lana in Alto Adige, con eventi e appuntamenti indimenticabili (dal 19 giugno al 17 agosto)
Lana, 25 maggio 2023 – I popolari “giovedì lunghi” nel centro di Lana in Alto Adige, si sono trasformati in “Lana23”. Da fine giugno a metà agosto, nella zona pedonale di “Lana am Gries”, si combinano serate serene di shopping, lifestyle e gioia di vivere dalle 19 fino alle ore 23. Dal negozio allo stand gastronomico, dal bar al gruppo musicale: ogni giovedì è un momento in cui godere di atmosfera festosa e di un’offerta gastronomica di alta qualità.

I negozi di Lana nei giovedì di Lana23 restano aperti fino alle 21.30 e attraverso assistenza professionale, competenza e attenzione alle esigenze dei clienti rendono le serate di shopping piacevoli e rilassanti. D’altra parte, le tante proposte culinarie sono delle vere tentazioni per tutti. In un’atmosfera accogliente ristoranti, bar, caffè e bancarelle lungo la zona pedonale servono fino alle 23 gustosi piatti estivi, seguendo ricette tradizionali e innovative e scegliendo ingredienti di stagione e regionali. Bancarelle di artigianato locale vanno a completare l’offerta con esclusivi prodotti rigorosamente fatti a mano.

Ad allietare ulteriormente nelle serate estive dei giovedì di Lana è la presenza costante della musica. Diverse band locali si esibiscono, infatti, con repertori che spaziano fra jazz, swing, folk e musica acustica.

Come ogni anno, l’FC Bayern Fanclub organizza il “tiro al muro” nelle otto serate di Lana23, una divertente sfida sportiva che andrà a sostegno di una organizzazione caritatevole.
Il 6 luglio sarà un giovedì speciale per la festa dell’Associazione alpinistica sudtirolo, che da 75 anni accompagna persone di ogni età in montagna in completa sicurezza e del Soccorso Alpino di Lana, che, con 40 soccorritori e 3 cani da soccorso salva le vittime in terreno accidentato e sulle piste da sci sul Monte San Vigilio.
Giovedì 3 agosto, invece, sarà dedicata all’evento “Sport in paese”: prova di diverse discipline sportive per bambini e ragazzi dalle 18.30 alle 22.00 e una gara di corsa per bambini nati nel 2010 con partenza dietro la farmacia e arrivo alla Gola di Lana.
Per informazioni su Regione di Lana: lanaregion.it
****
Regione Lana
Lana, insieme ai paesi limitrofi di Cermes, Pavicolo, Postal, Monte San Vigilio, Foiana e Gargazzone, si trova in una zona soleggiata dell’Alto Adige in cui la flora mediterranea si unisce e confonde con quella alpina, grazie al clima favorevole creato dalla barriera naturale del Gruppo di Tessa, che impedisce al gelo del nord di penetrare.
Meli, ciliegi, orchidee e palme convivono così con castagni, larici e faggi, in armonioso concerto anche con la storia, la cultura ben radicata e le peculiarità dei vivaci centri abitati. Perché Lana unisce, rendendo ospiti e residenti un tutt’uno in un luogo dove ogni giorno è vacanza. Qui trovi pieno relax e massimo piacere in strutture eccellenti, ma scopri anche il fascino della vita rurale sul maso di montagna; qui provi sinestesie di sapori di cucine gourmet e nello stesso tempo gusti la cucina tradizionale dell’Alto Adige, spesso rivisitata in chiave moderna, ma sempre con ingredienti locali freschi e genuini; qui puoi cimentarti in difficili escursioni o passeggiare piacevolmente lungo percorsi in piano fra i meleti. Infine, un programma di attività estive per bambini ricco e vario e i numerosi eventi culturali, artistici, musicali e gastronomici, rendono Regione Lana la meta ideale in cui vivere o soggiornare da single, in coppia o con tutta la famiglia.
Per ulteriori informazioni:
Associazione turistica Lana e dintorni
Tel. 0473/561770
Elisa Cornacchia
elisa@lanaregion.it
Rispondi