Internazionalita’ extraeuropea: il Liceo Crespi di Busto Arsizio (VA) sigla accordo con un istituto a Tokio

Da sempre il Liceo Crespi dialoga con il mondo, anche quando la pandemia ha costretto a trasformare in eTwinnig le grandi possibilità di scambio, stage e PCTO/alternanza scuola-lavoro nei paesi europei e non.

Ma una nuova partnership si è avviata oggi presso la sede di Via Carducci, dove una delegazione di docenti e dirigenti giapponesi hanno siglato un accordo per uno scambio culturale pluriennale fra l’istituto e la  Senior High School Aoyama Gakuin di Tokio: si tratta di una delle più  prestigiose scuole della capitale giapponese che da tempo intrattiene relazioni con il Liceo Crespi, ora sfociate in un progetto di studio e cultura per i ragazzi e le ragazze che, come noto, nella sezione di francese, inglese e giapponese, già praticano la lingua giapponese con la prospettiva, il prossimo anno scolastico, di avere la prima ondata di diplomati all’esame di Stato.

1680080098670

Continua a leggere “Internazionalita’ extraeuropea: il Liceo Crespi di Busto Arsizio (VA) sigla accordo con un istituto a Tokio”

CON MERCALLI E ASPETTANDO CREPET

Le iniziative di Filosofarti del weekend SINO AL 7 marzo 2023

Continua il successo di Filosofarti anche negli eventi destinati ad un pubblico di nicchia, ed i prossimi eventi  sono rivolti ad un target di interessi e curiosità di vario genere. 

Se  Sabato alle 17.30 va di scena il famoso metereologo ed ecologista 

LUCA MERCALLI  

Schermata 2023-02-27 alle 18.41.07

al Teatro delle ARTI di Via Don Minzoni a Gallarate, intervistato da Walter Girardi, 

Continua a leggere “CON MERCALLI E ASPETTANDO CREPET”

FILOSOFARTI INCONTRA GLI AUTORI DA BORAGNO

273579823_104954828778868_5470316475539701349_n

Anche quest’anno la Galleria Boragno, in via Milano 4 a Busto Arsizio, è una delle sedi del festival di filosofia Filosofarti, in corso fino al 18 marzo a Gallarate e in diverse location di tutta la provincia di Varese. Il tema dell’edizione 2023 è “Limite/Ilimite“.

Continua a leggere “FILOSOFARTI INCONTRA GLI AUTORI DA BORAGNO”

Filofarti – Festival di Filosofia – LIMITE/ILLIMITE -12 Febbraio -18 Marzo 2023

Arona, Besnate, Busto Arsizio, Castellanza, Gallarate, Laveno,
Leggiuno, Samarate, Varese
FEBBRAIO 2023 – MARZO 2023


LIMITE/ILLIMITE


Alla luce di una eventuale emergenza sanitaria, in caso di restrizioni sulla logistica degli eventi programmati in presenza tutti gli eventi saranno comunque realizzati on line.
Tutte le informazioni aggiornate, compresi i link per la fruizione on line ed eventuali cambiamenti logistici, saranno sempre reperibili sul sito: www.filosofarti.it



Il mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo ha subito in questo biennio un duro colpo, ma allo stesso tempo è emersa con forza l’identità e il potenziale che questo universo ha da offrire: ha infatti preso forma la consapevolezza del ruolo che l’arte e la cultura rivestono nella collettività.
Dato il valore aggiunto che la cultura riveste nella costruzione della Polis e della Comunità, Filosofarti, pure fra mille difficoltà, sente pertanto il dovere di dare il proprio contributo sempre più esteso al territorio provinciale e non solo alla luce della vocazione che guida un volontariato culturale proteso verso un umanesimo integrale: questo, per non essere sopraffatti dal momento
presente ma anche per proporre nuovi stili di vita coerenti con le transizioni in atto e con una dimensione generativa del singolo nella collettività e nell’ecosistema locale e planetario facendolo anche attraverso modalità che sono compatibili con l’emergenza sanitaria proprio per non vanificare un ‘tempo’ che ci viene restituito e che va riprogettato.

 

Continua a leggere “Filofarti – Festival di Filosofia – LIMITE/ILLIMITE -12 Febbraio -18 Marzo 2023”

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: