In Carinzia per un’estate in famiglia

©EdwardGROEGER_KW_lago Weissensee

Natura e avventura per un’indimenticabile villeggiatura

In Carinzia, la combinazione fra montagne, innumerevoli laghi dove fare il bagno e ore di sole in quantità superiore alla media austriaca offre per l’estate infinite occasioni per il divertimento ad ogni età: dalla tranquilla vacanza al lago, alle gite in bicicletta lungo i fiumi e i laghi, alle escursioni sulle dolci cime del parco dei Nockberge o sulle tante altre montagne. Molti albergatori carinziani si sono specializzati nell’accoglienza alle famiglie, ma molte altre sono le opzioni, come una vacanza in campeggio, in agriturismo a misura di bambino, in una baita alpina o in un alloggio privato. In Carinzia, ognuno può rigenerarsi come preferisce, bambini e ragazzi, mamma e papà.

Continua a leggere “In Carinzia per un’estate in famiglia”

In fuga in Carinzia…in bicicletta!

©Paco Wrolich/KW_Fuga300

Gli appuntamenti sportivi per chi ama le sfide sui pedali

In occasione della prossima Giornata mondiale della Bicicletta del 3 giugno come mezzo di trasporto dai grandi benefici salutari, ambientali, economici e sociali, è doveroso parlare di quanto la Carinzia sia una terra che si presta ad essere scoperta e visitata con la bicicletta. Le valli, i fiumi, i laghi e i dolci pendii consentono escursioni piacevoli sulle tantissime ciclabili e per i più performanti la natura della Carinzia offre anche pendii meno dolci e più impegnativi. Tante possibilità corrispondono anche ad altrettante tipologie di biciclette; ad ognuno la sua: bici da corsa, fat bike, mountainbike, gravel, ebike, ciclocross, endurance e chi più ne ha più ne metta.

Per chi poi desidera cimentarsi nella competizione, sono diversi gli appuntamenti sportivi sulla bicicletta che si svolgono in Carinzia, tutti principalmente tra la primavera e l’estate. Ecco i principali del 2023.

Continua a leggere “In fuga in Carinzia…in bicicletta!”

Estate 2023: scoprire la Carinzia tra natura, sport e cultura

@E.Groeger_KW

Nel versante sud delle Alpi austriache si trova la Carinzia, che confina con l’Italia.

Un territorio tutto da scoprire sia dal punto di vista paesaggistico, sia per gli aspetti culturali, molto influenzati dai costumi sloveni, ma soprattutto da quelli italiani. Una terra di mezzo, crocevia di popoli diversi e col tempo perfettamente entrati in connubio tra loro, dando vita a una cultura varia sotto ogni aspetto, dalla cucina alle tradizioni, dall’arte al piacere dell’ospitalità.

Continua a leggere “Estate 2023: scoprire la Carinzia tra natura, sport e cultura”

La quinta stagione della Carinzia: il Carnevale

©Region-Villach-Tourismus-GmbH_Adrian-Hipp

Usanze e tradizioni di una terra incline alla gioia e alle feste

In Carinzia il Carnevale è una festa molto sentita, più che in ogni altra regione dell’Austria e le usanze tradizionali ormai si mischiano a riti moderni di nuova acquisizione. Il culmine del Carnevale carinziano è il martedì grasso, giorno in cui si svolgono le sfilate con i carri, fatta eccezione per la città di Villach che invece, come epicentro del Carnevale carinziano, festeggia il sabato grasso (quest’anno il 18 febbraio). 

Continua a leggere “La quinta stagione della Carinzia: il Carnevale”

La neve quest’anno porta in Carinzia

©Franz Gerdl_Parco Nazionale Alti Tauri

Pacchetti, offerte e spunti per settimane davvero bianche

Dopo un primo periodo in cui la neve si è fatta attendere, in Carinzia ora è arrivata. In ogni stazione sciistica della regione austriaca vicina all’Italia, le condizioni per sciare e per fare attività sulla neve sono perfette. Sull’Alpe Gerlitzen sono stati misurati addirittura 2 metri di neve e in vetta il sole splende, illuminando panorami da favola.

Per i prossimi due mesi, le offerte per trascorrere una settimana (o anche long weekend) sulla neve della Carinzia sono tante, così come le zone sciistiche (22).

Continua a leggere “La neve quest’anno porta in Carinzia”

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: