GRAN FINALE DI FILOSOFARTI

AD ARONA CON VITO MANCUSO

Dalla felice collaborazione, ormai biennale, dell’Amministrazione di Arona e della LIBRERIA Feltrinelli Point di Arona prende vita l’ultimo appuntamento della diciannovesima edizione di Filosofarti dedicata al tema: Limite/illimite.

Infatti il 18 marzo alle ore 17.30, ad Arona presso il Cinema Teatro San Carlo di Via Don Minzoni 17, Cristina Boracchi intervisterà VITO MANCUSO

filosofo e teologo laico, come ama definirsi,  che porta  le sue riflessioni da poco pubblicate nel volume  Etica per i giorni difficili

Continua a leggere “GRAN FINALE DI FILOSOFARTI”

LA CORALE PIEVE DEL SEPRIO PER FILOSOFARTI

E riapre per l’occasione la Chiesa di San Francesco di Gallarate

Dalla felice collaborazione fa Filosofarti e la Parrocchia di Santa Maria Assunta nasce un nuovo evento musicale offerto al territorio ad ingresso libero, infatti, dopo il grande successo della Orchestra Filarmonica Europea del M.tro Marcello Pennuto, cha ha proposto la ricostruzione delle ‘decima’ di Beethoven nella versione della Università di Manchester, ora è il turno del canto corale: la sera del giorno 8 marzo alle ore 21.00, infatti, la chiesa di San Francesco, patrimonio cittadino chiusa al pubblico da molto tempo, riapre per ospitare la Corale del Seprio  per un concerto di musica e canto corale che vede un programma spaziare dal mood romantico al contemporaneo con tema: CONCERTO-MEDITAZIONE – “Passionis fac consortem”.

Continua a leggere “LA CORALE PIEVE DEL SEPRIO PER FILOSOFARTI”

CON MERCALLI E ASPETTANDO CREPET

Le iniziative di Filosofarti del weekend SINO AL 7 marzo 2023

Continua il successo di Filosofarti anche negli eventi destinati ad un pubblico di nicchia, ed i prossimi eventi  sono rivolti ad un target di interessi e curiosità di vario genere. 

Se  Sabato alle 17.30 va di scena il famoso metereologo ed ecologista 

LUCA MERCALLI  

Schermata 2023-02-27 alle 18.41.07

al Teatro delle ARTI di Via Don Minzoni a Gallarate, intervistato da Walter Girardi, 

Continua a leggere “CON MERCALLI E ASPETTANDO CREPET”

IL FAI SI TINGE DI FILOSOFARTI

fai-1

Un evento ‘ fuori programma’ che arricchisce il Festival

All’interno dell’edizione 2023 di FILOSOFARTI “LIMITE/ILLIMITE” il Gruppo FAI Giovani Varese invita a ad un incontro in compagnia dell’Architetto MARCO ZANINI (Architetto e Co-fondatore di Re-sign SB SRL)

Continua a leggere “IL FAI SI TINGE DI FILOSOFARTI”

FILOSOFARTI 2023 – TESTIMONI DEI TEMPI

TESTIMONI DEI TEMPI

Il limite della conoscenza, l’illimite della coscienza

Mostre fotografiche – Fotoreportage

12 febbraio – 5 marzo 2023

 

L’ Archivio Fotografico Italiano con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza (Va) nell’ambito di Filosofarti – Festival di Filosofia, organizza nelle sale della storica Villa Pomini l’iniziativa dal titolo:

TESTIMONI DEI TEMPI – Fotoreportage

Il limite della conoscenza, l’illimite della coscienza

Continua a leggere “FILOSOFARTI 2023 – TESTIMONI DEI TEMPI”

FILOSOFARTI 2023 – EVENTI DAL 12 AL 15 FEBBRAIO 2023

Filosofarti 2023 è ai blocchi di partenza con i primi eventi dedicati al tema dell’anno: Limite/Illimite.

Già Domenica 12 febbraio 2023 alle ore 17.00, preceduta da una introduzione a Filosofarti per la stampa, a Castellanza si inaugurano le mostre fotografiche connesse al problema dei limiti e dell potenzialità della fotoreportage: TESTIMONI DEI TEMPI – Il limite della conoscenza, l’illimite della coscienza è l’evento che AFI,  Archivio Fotografico Italiano con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza (Va) nell’ambito di Filosofarti Festival di Filosofia, organizza nelle sale della storica Villa Pomini.  Tre importanti autori si confrontano su temi e progetti, aprendo un dibattito sulla condizione attuale del settore. E sulla responsabillità civile della comunicazione attraverso le immagini fotografiche. A coloro che si  prenotano, scrivendo alla e-mail: 

Continua a leggere “FILOSOFARTI 2023 – EVENTI DAL 12 AL 15 FEBBRAIO 2023”

Filofarti – Festival di Filosofia – LIMITE/ILLIMITE -12 Febbraio -18 Marzo 2023

Arona, Besnate, Busto Arsizio, Castellanza, Gallarate, Laveno,
Leggiuno, Samarate, Varese
FEBBRAIO 2023 – MARZO 2023


LIMITE/ILLIMITE


Alla luce di una eventuale emergenza sanitaria, in caso di restrizioni sulla logistica degli eventi programmati in presenza tutti gli eventi saranno comunque realizzati on line.
Tutte le informazioni aggiornate, compresi i link per la fruizione on line ed eventuali cambiamenti logistici, saranno sempre reperibili sul sito: www.filosofarti.it



Il mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo ha subito in questo biennio un duro colpo, ma allo stesso tempo è emersa con forza l’identità e il potenziale che questo universo ha da offrire: ha infatti preso forma la consapevolezza del ruolo che l’arte e la cultura rivestono nella collettività.
Dato il valore aggiunto che la cultura riveste nella costruzione della Polis e della Comunità, Filosofarti, pure fra mille difficoltà, sente pertanto il dovere di dare il proprio contributo sempre più esteso al territorio provinciale e non solo alla luce della vocazione che guida un volontariato culturale proteso verso un umanesimo integrale: questo, per non essere sopraffatti dal momento
presente ma anche per proporre nuovi stili di vita coerenti con le transizioni in atto e con una dimensione generativa del singolo nella collettività e nell’ecosistema locale e planetario facendolo anche attraverso modalità che sono compatibili con l’emergenza sanitaria proprio per non vanificare un ‘tempo’ che ci viene restituito e che va riprogettato.

 

Continua a leggere “Filofarti – Festival di Filosofia – LIMITE/ILLIMITE -12 Febbraio -18 Marzo 2023”

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: