LA CORALE PIEVE DEL SEPRIO PER FILOSOFARTI

E riapre per l’occasione la Chiesa di San Francesco di Gallarate

Dalla felice collaborazione fa Filosofarti e la Parrocchia di Santa Maria Assunta nasce un nuovo evento musicale offerto al territorio ad ingresso libero, infatti, dopo il grande successo della Orchestra Filarmonica Europea del M.tro Marcello Pennuto, cha ha proposto la ricostruzione delle ‘decima’ di Beethoven nella versione della Università di Manchester, ora è il turno del canto corale: la sera del giorno 8 marzo alle ore 21.00, infatti, la chiesa di San Francesco, patrimonio cittadino chiusa al pubblico da molto tempo, riapre per ospitare la Corale del Seprio  per un concerto di musica e canto corale che vede un programma spaziare dal mood romantico al contemporaneo con tema: CONCERTO-MEDITAZIONE – “Passionis fac consortem”.

Continua a leggere “LA CORALE PIEVE DEL SEPRIO PER FILOSOFARTI”

CON MERCALLI E ASPETTANDO CREPET

Le iniziative di Filosofarti del weekend SINO AL 7 marzo 2023

Continua il successo di Filosofarti anche negli eventi destinati ad un pubblico di nicchia, ed i prossimi eventi  sono rivolti ad un target di interessi e curiosità di vario genere. 

Se  Sabato alle 17.30 va di scena il famoso metereologo ed ecologista 

LUCA MERCALLI  

Schermata 2023-02-27 alle 18.41.07

al Teatro delle ARTI di Via Don Minzoni a Gallarate, intervistato da Walter Girardi, 

Continua a leggere “CON MERCALLI E ASPETTANDO CREPET”

Filofarti – Festival di Filosofia – LIMITE/ILLIMITE -12 Febbraio -18 Marzo 2023

Arona, Besnate, Busto Arsizio, Castellanza, Gallarate, Laveno,
Leggiuno, Samarate, Varese
FEBBRAIO 2023 – MARZO 2023


LIMITE/ILLIMITE


Alla luce di una eventuale emergenza sanitaria, in caso di restrizioni sulla logistica degli eventi programmati in presenza tutti gli eventi saranno comunque realizzati on line.
Tutte le informazioni aggiornate, compresi i link per la fruizione on line ed eventuali cambiamenti logistici, saranno sempre reperibili sul sito: www.filosofarti.it



Il mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo ha subito in questo biennio un duro colpo, ma allo stesso tempo è emersa con forza l’identità e il potenziale che questo universo ha da offrire: ha infatti preso forma la consapevolezza del ruolo che l’arte e la cultura rivestono nella collettività.
Dato il valore aggiunto che la cultura riveste nella costruzione della Polis e della Comunità, Filosofarti, pure fra mille difficoltà, sente pertanto il dovere di dare il proprio contributo sempre più esteso al territorio provinciale e non solo alla luce della vocazione che guida un volontariato culturale proteso verso un umanesimo integrale: questo, per non essere sopraffatti dal momento
presente ma anche per proporre nuovi stili di vita coerenti con le transizioni in atto e con una dimensione generativa del singolo nella collettività e nell’ecosistema locale e planetario facendolo anche attraverso modalità che sono compatibili con l’emergenza sanitaria proprio per non vanificare un ‘tempo’ che ci viene restituito e che va riprogettato.

 

Continua a leggere “Filofarti – Festival di Filosofia – LIMITE/ILLIMITE -12 Febbraio -18 Marzo 2023”

Premio Chiara 2022 – Spettacolo di teatro e canzone “Binario morto”

 

Sabato 5 novembre ore 17.00

Sala Arazzi, Hic-Museo Maga, via De Magri 1, Gallarate

Spettacolo di teatro e canzone “Binario morto” con Andrea Vitali, Francesco Pellicini
e Fazio Armellini, Max Pera

 

Continua a leggere “Premio Chiara 2022 – Spettacolo di teatro e canzone “Binario morto””

Finalmente la libertà

Scritto da Francesco Carabelli (foto dell’autore)

Sono passati un paio di anni da quei giorni, ma sembra un’eternità.

Era dicembre 2019. Finalmente, dopo più di dieci anni di lavoro, riconquistavo una certa autonomia, dopo che il mio diretto superiore era andato in pensione. Mi aspettavo molto.

La tensione accumulata in quegli anni, lo stress, le migliaia di caffè bevuti per forza per tenersi attivi, le gastriti, i pranzi in mezz’ora, tutto forse sarebbe cambiato.

Si era vicini alle feste di Natale, un periodo di solito felice o almeno più gioioso del solito.

IMG_6181

Continua a leggere “Finalmente la libertà”

Gioventù anni ’90

Racconto di Francesco Carabelli

« M., sono le dieci. Ti vuoi alzare? » urlò.

« Aspetta un minuto » ribattei con voce roca.

« Muoviti o ti vengo a prendere e ti sbatto giù dal letto », la voce di mia madre diventò più minacciosa.

« Che rompi scatole che sei. Mai che si possa dormire in santa pace, porca miseria ». Mi alzai infastidito, gettando via le coperte.

« Vuole litigare già di prima mattina ». Aprii le finestre e fui investito dalla folgorante luce solare. Mi ci volle un po’ per riprendermi, ma poi, a lenti passi e sbadigliando frequentemente aprii la porta della camera, attraversai il corridoio e scesi le scale con passo lento e impacciato.

Continua a leggere “Gioventù anni ’90”

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: