Il nuovo Meridiano Mondadori di Andrea Camilleri alla “primavera della cultura”

Primo appuntamento de LA PRIMAVERA DELLA CULTURA 2023

Venerdì 17 marzo ore 18.00 Biblioteca Cantonale, viale Cattaneo 6, Lugano CH
Andrea Camilleri
Meridiano Mondadori Altre storie di Montalbano
a cura di Mauro Novelli
intervengono con il curatore Antonio Franchini e Luca Crovi conduce Luca Saltini

Il nuovo Meridiano di Andrea Camilleri restituisce la postura intellettuale ed etica del suo autore, testimone dei più alti valori del vivere civile, con una scelta di romanzi e racconti tra i più significativi, compresi quelli che raccontano le prime indagini del giovane Montalbano.

Ingresso libero.

Premio Chiara 2022 – Presentazione libro: Con Piero Chiara. Studi, collaudi, pretesti

domenica 20 novembre ore 17.00

Palazzo Verbania, lungolago Dante Alighieri 5, Luino

Alberto Brambilla

Con Piero Chiara. Studi, collaudi, pretesti Biblion edizioni dialoga con l’autore Mauro Novelli

Il volume presenta i frutti di una serie di letture e considerazioni sulla figura e l’opera di Piero Chiara (1913-1986), tentando di proporre –grazie alla frequentazione di testi poco noti e ancor meno studiati –un’immagine problematica e variegata dello scrittore luinese, autore di romanzi e racconti di grande successo. Gli intenti del presente lavoro sono sostanzialmente due, contrassegnati anche dalla bipartizione del volume. Da un lato si offrono dei materiali (e delle ipotesi) per un primo bilancio dell’intellettuale Chiara, che fu anche critico letterario ed artistico, biografo, sceneggiatore e traduttore. Dall’altro, il libro si avventura, con maggiore libertà metodologica, nell’insidioso quanto affascinante terreno dell’interpretazione dei testi, nella convinzione che oltre la calma superficie narrativa essi nascondano suggestioni e inquietudini ancora da decifrare.

Senza titolo3

Alberto Brambilla è Membre associé dell’Équipe Littérature et Culture Italiennes (ELCI), della Sorbona, e fa parte del Comitato scientifico per l’Edizione Nazionale delle opere di Carducci. Dirige la rivista internazionale “Scritture e linguaggi dello sport”, edita da Serra, e i “Quaderni dell’Arcimatto” dedicati a Gianni Brera e al giornalismo sportivo. Ha al suo attivo numerosi saggi, concentrati su snodi culturali otto-novecenteschi (quali ad esempio l’Irredentismo e la Letteratura giuliana); oppure dedicati a particolari fenomenologie letterarie (come la Letteratura popolare e in particolare il rapporto sport-scritture), nonché ad alcuni protagonisti della vita culturale italiana quali Ascoli, Carducci, Salgari, De Amicis, Novati, Croce. Negli ultimi anni si è occupato prevalentemente di autori novecenteschi, scrivendo di Buzzati, Chiara, Saba e Sereni.

 

Senza titolo4

Mauro Novelli insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università Statale di Milano, dove coordina il Master in Editoria. È autore di saggi e volumi di ambito otto-novecentesco, quali Divora il tuo cuore, Milano, il Saggiatore, dedicato a Carlo Porta, e La finestra di Leopardi, Feltrinelli, viaggio sentimentale nelle case degli scrittori italiani. Fa parte del Consiglio Direttivo del Centro Nazionale Studi Manzoniani e della Commissione scientifica dell’Archivio Prezzolini di Lugano. Per i Meridiani Mondadori ha curato le Storie di Montalbano di Andrea Camilleri e le Opere di Piero Chiara.

L’evento sarà realizzato nel rispetto delle misure sanitarie

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

AMICI DI PIERO CHIARA

Viale Belforte 45, 21100 Varese – Tel 0332 335525 www.premiochiara.it – Email amicichiara@premiochiara.it

 

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: