Grande successo di pubblico per la 1ª edizione del FarmFood Festival di Gallo Rosso

©Gallo Rosso/Pentagon Studios

Bolzano, 27 marzo 2023 È stato un successo più grande del previsto il FarmFood Festival organizzato da Gallo Rosso (in collaborazione con il Merano Wine Festival) lo scorso sabato 25 marzo presso il Kurhaus di Merano. Circa 4000 visitatori incuriositi, infatti, ininterrottamente, dalle 10 alle 17, sono entrati nel sontuoso palazzo liberty per assaggiare, degustare e acquistare i prodotti di alta qualità a marchio Gallo Rosso, portati per l’occasione da oltre 50 contadini provenienti da tutto l’Alto Adige. Speck, salsicce, formaggi, polenta, succhi, sciroppi, conserve, vino, infusi e tanto altro sono stati i protagonisti dell’evento.

Continua a leggere “Grande successo di pubblico per la 1ª edizione del FarmFood Festival di Gallo Rosso”

Mercato Meranese: 100% Alto Adige 

Mercato Meranese – copyright Hannes Niederkofler

Dal 25 marzo a fine ottobre, ogni sabato mattina, in centro città


Asseconda i principi della sostenibilità e della regionalità, unendo tradizione agricola, artigianato e convivialità. Ha luogo nel salotto buono della città, lungo la parte superiore di corso Libertà, presso piazza della Rena in un contesto architettonico carico di fascino, il sabato mattina.

Il Mercato Meranese (MM) apre la sua stagione il 25 marzo e si protrarrà fino al mese di ottobre, evocando la vivace tradizione commerciale di Merano. 

Si potranno comprare prodotti agroalimentari e artigianali coltivati o realizzati esclusivamente in Alto Adige, provenienti dai masi della zona. Gli stand, nel loro concetto visivo, sono “firmati” da Martino Gamper, designer di fama internazionale, di origine meranese.

Continua a leggere “Mercato Meranese: 100% Alto Adige “

Fra piante, fiori e musica e il tema “Tropical” Merano Flower Festival

dal 28 aprile al 1° maggio

Un tripudio di piante e fiori davanti alla scenografia liberty del Kurhaus dove si daranno appuntamento al Merano Flower Festival florovivaisti ed esperti del giardinaggio provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Merano Flower Festival ©Karlheinz_Sollbauer
Glicine, orchidee e lavanda. Ma anche crassula, cactus e tillandsie. Laboratori creativi e didattici, per piccoli e grandi. Sementi da scoprire e scambiare. Incontri e artigianato artistico. Una colazione esclusiva e la “Notte Verde” con la musica, quella che accompagnerà un po’ tutte le giornate dove poter ammirare le meraviglie della natura, godersi il momento, e volendo fare shopping. Torna il Merano Flower Festival, con la “griffe” di Mimma Pallavicini, giornalista del verde, autrice di libri e grande dame del mondo del florovivaismo, recando in dote il messaggio del “vivere bene” attraverso le piante, rievocando quanto da 150 anni è parte della memoria collettiva meranese.
 

Continua a leggere “Fra piante, fiori e musica e il tema “Tropical” Merano Flower Festival”

La primavera ai Giardini di Castel Trauttmansdorff

Fiori, profumi, colori dell’oasi nella conca del meranese

©Karlheinz Sollbauer

Merano, 14 marzo 2023 – Con il 1° di aprile i Giardini di Castel Trauttmansdorff inaugureranno la stagione 2023, aprendo le porte ai visitatori di tutto il mondo.

Continua a leggere “La primavera ai Giardini di Castel Trauttmansdorff”

Farm Food Festival a Merano

I sapori dei masi, le passeggiate per scoprire la città attraverso i suoi vini

E in primavera le iniziative anti-stress secondo il metodo Rio Abierto.

Nel suo vestito invernale, elegante e intimo, Merano attende l’arrivo della primavera che sarà annunciata con un nuovo evento che celebra il territorio e i suoi sapori: nel 1° Farm Food Festival (25 marzo), 83 masi – le tipiche fattorie montane altoatesine – si presentano con 800 prodotti di qualità Gallo Rosso. Il programma prevede anche laboratori con degustazioni alla cieca e uno show cooking con lo chef stellato Cuisinier Chris Oberhammer (Ristorante Tilia, Dobbiaco).

Continua a leggere “Farm Food Festival a Merano”

Da gennaio tutti in forma con le attività di Merano Slow E.motion e di Merano Vitae 

Terme di Merano ©Manuel Kottersteger

Merano Slow E.Motion e Merano Vitae sono due contenitori di iniziative che prevedono diverse attività invernali che valorizzano tradizioni, movimento nella natura e cultura.

Nei mesi di gennaio e febbraio la città di Merano vive il suo momento più tranquillo ed è proprio questa l’occasione giusta per visitarla, soprattutto per chi ama fare attività all’aria aperta ed è alla ricerca del proprio equilibrio psicofisico.

Continua a leggere “Da gennaio tutti in forma con le attività di Merano Slow E.motion e di Merano Vitae “

La pasticceria dell’Hanswirt tra tradizioni e segreti

La storica cucina dell’Hanswirt svela la ricetta segreta dei biscotti di Natale: gli Husarenkrapferl.

L’Hanswirt, antica dimora risalente al 1357, è un ristorante rinomato e fa parte delle “stuben” originali dell’Alto Adige e si trova all’inizio della Val Venosta, a pochi chilometri dalla città termale di Merano.

Continua a leggere “La pasticceria dell’Hanswirt tra tradizioni e segreti”

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: