L’estate culturale della Carinzia

@Ferdinand Neumüller

La Carinzia, nel sud dell’Austria, si trova al centro della regione Alpe-Adria, nel triangolo di confine con l’Italia e la Slovenia. Qui si fondono tre lingue (tedesco, italiano e sloveno), tre Paesi, in un’unica esperienza, che hanno generato una terra d’arte e cultura dalle mille sfaccettature, in cui trova spazio la ricchezza della diversità.
In Carinzia molti artisti hanno iniziato il loro percorso professionale, mentre altri hanno trovato qui un’accoglienza calorosa, come Ingeborg Bachmann, Robert Musil e Peter Handke, Maria Lassnig, Arnulf Rainer, Werner Berg e Udo Jürgens.

Durante l’estate, in Carinzia si svolgono due eventi emblematici della vivacità culturale di questa terra: l’Estate carinziana e l’Estate culturale Via Iulia Augusta.

Continua a leggere “L’estate culturale della Carinzia”

Al via le riprese di STRIKE – Figli di un’era sbagliata

ISABELLA COCUZZA e ARTURO PAGLIA

Annunciano l’inizio riprese di

 

STRIKE  

– Figli di un’era sbagliata –

regia di Gabriele Berti, Giovanni Nasta, Diego Tricarico 

 

Primo ciak nelle Marche per il film STRIKE – Figli di un’era sbagliata –, commedia amara, opera prima dei giovani autori e attori Gabriele BertiGiovanni NastaDiego Tricarico.

Continua a leggere “Al via le riprese di STRIKE – Figli di un’era sbagliata”

I masi Gallo Rosso con malghe proprie

©Gallo Rosso_Frieder Blickle

Bolzano, 17 giugno 2024 – Il bello di una vacanza in montagna consiste proprio nell’essere a contatto con la natura, nel fare escursioni tra prati e boschi, nel beneficiare delle temperature più gradevoli anche in piena estate e nel godere del silenzio, apprezzando solo lo scrosciare dell’acqua dei torrenti, i versi degli uccelli e delle marmotte e i muggiti delle mucche al pascolo.

Molti masi Gallo Rosso, oltre ad offrire tutto ciò durante un soggiorno, hanno anche malghe di proprietà in alta quota, in cui accompagnare gli ospiti in giornata per trascorrere del tempo insieme, facendo gustose merende.
 
 

Continua a leggere “I masi Gallo Rosso con malghe proprie”

CLAUDIO BISIO APRE IL MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL – Dal 27 LUGLIO al 4 AGOSTO a CATANZARO

Claudio_Bisio_photo_by_Annalisa_Flori_1

MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL

21a edizione
Catanzaro, 27 luglio – 4 agosto 2024

Claudio Bisio apre la 21a edizione del Magna Graecia Film Festival

 

Sarà Claudio Bisio ad aprire la 21a edizione del Magna Graecia Film Festival,  ideato e diretto da Gianvito Casadonte che si svolgerà a Catanzaro dal 27 luglio al 4 agosto 2024, che avrà come madrina l’attrice e cantante Clara Soccini, in arte CLARA, e tra gli ospiti il Premio Oscar Tim Robbins che il 2 agosto si esibirà in un concerto con il suo gruppo, i Tim Robbins and the Rogues Gallery Band.

  Continua a leggere “CLAUDIO BISIO APRE IL MAGNA GRAECIA FILM FESTIVAL – Dal 27 LUGLIO al 4 AGOSTO a CATANZARO”

Alpine Arena Senales,  tante opportunità per camminare in estate

Alpine Arena Senales,
tante opportunità per camminare in estate


Dalle passeggiate per bambini alla ferrata Larix, dalle escursioni verso i luoghi del ritrovamento di Ötzi ai sentieri tra i boschi o lungo i laghi: scoprire la Val Senales camminando.

Passeggiare ad alta quota in Val Senales ©wisthaler.com
L’Alpin Arena Senales è l’area che si sviluppa intorno al comprensorio degli impianti del ghiacciaio, ovvero, un vero e proprio paradiso naturale intorno al piccolo borgo di Maso Corto.
In questa zona è iniziato un ambizioso progetto di sviluppo turistico che riguarda sia la stagione invernale sia quella estiva, con tante opportunità di divertimento per famiglie, sportivi o semplici amanti della pace e della natura.
L’Alpin Arena Senales è particolarmente conosciuta in inverno per essere – da sempre – meta di allenamento dei campioni di sci alpino. In realtà, è anche un luogo ideale dove isolarsi e vivere a contatto con la natura durante i mesi estivi, restando al fresco e, comunque, con la possibilità di raggiungere facilmente la vicina città di Merano.
Dal 2023 è stata inaugurata la nuova Funivia Ghiacciai della Val Senales e, da giugno 2024, è stata installata sulla stessa una cesta “Cabrio Adventure” per consentire il viaggio in funivia all’aperto, con una vista da togliere il fiato. Poco distante dalla stazione a monte è stata creata la piattaforma Iceman Ötzi Peak, a 3251 metri s.l.m., per guardare 126 cime, tutte di oltre tremila metri, in tre differenti Paesi (Italia, Austria e Svizzera).
 

Continua a leggere “Alpine Arena Senales,  tante opportunità per camminare in estate”

Un sito WordPress.com.

Su ↑