Il successo delle prime due settimane di Filosofarti trova uno sbocco ideale nelle iniziative che sono proposte per il week end, il terzo della rassegna.
Continua a leggere “TERZO WEEK END CON FILOSOFARTI – TRA ARTE, MUSICA E TEATRO”
Cinema – Cultura – Crossmedia – Scoperta del territorio
Il successo delle prime due settimane di Filosofarti trova uno sbocco ideale nelle iniziative che sono proposte per il week end, il terzo della rassegna.
Continua a leggere “TERZO WEEK END CON FILOSOFARTI – TRA ARTE, MUSICA E TEATRO”
Il limite della conoscenza, l’illimite della coscienza
Mostre fotografiche – Fotoreportage
12 febbraio – 5 marzo 2023
L’ Archivio Fotografico Italiano con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza (Va) nell’ambito di Filosofarti – Festival di Filosofia, organizza nelle sale della storica Villa Pomini l’iniziativa dal titolo:
TESTIMONI DEI TEMPI – Fotoreportage
Il limite della conoscenza, l’illimite della coscienza
Già Domenica 12 febbraio 2023 alle ore 17.00, preceduta da una introduzione a Filosofarti per la stampa, a Castellanza si inaugurano le mostre fotografiche connesse al problema dei limiti e dell potenzialità della fotoreportage: TESTIMONI DEI TEMPI – Il limite della conoscenza, l’illimite della coscienza è l’evento che AFI, Archivio Fotografico Italiano con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Castellanza (Va) nell’ambito di Filosofarti – Festival di Filosofia, organizza nelle sale della storica Villa Pomini. Tre importanti autori si confrontano su temi e progetti, aprendo un dibattito sulla condizione attuale del settore. E sulla responsabillità civile della comunicazione attraverso le immagini fotografiche. A coloro che si prenotano, scrivendo alla e-mail:
Continua a leggere “FILOSOFARTI 2023 – EVENTI DAL 12 AL 15 FEBBRAIO 2023”
Sabato 1 ottobre dalle 9.00 alle 13.00
Villa Recalcati, piazza Libertà 1, Varese
“Il ritratto fotografico” seminario di fotografia
Gratuito, aperto a tutti, con obbligo di prenotazione
a cura e con il fotografo Fabio Boni Con proiezioni
Continua a leggere “Premio Chiara 2022 – “Il ritratto fotografico” seminario di fotografia”
Scritto da Elena Rimondo (fonte immagine: fondazionepretorio.it)
Cittadella (PD), Palazzo Pretorio. Dal 28 aprile al 15 luglio 2018
Ingresso libero
La mostra è dedicata ad uno degli esponenti più importanti della controcultura italiana tra gli anni ’60 e ’70, il film-maker Sirio Luginbühl. Ai cortometraggi esposti si aggiungono, in un ricco programma di proiezioni, i capolavori che hanno influenzato il cinema di Luginbühl, da Stan Brakhage ad Andy Warhol.
Continua a leggere “Sirio Luginbühl: film sperimentali. Gli anni della contestazione”
Dal 2 marzo la prima antologica fotografica dedicata all’artista cinese, icona pop