
Scritto da Emanuele Marazzi
Dopo il successo di “Avamposti – Nucleo operativo”, Claudio Camarca torna in veste di autore in seconda serata su Rai 1 con “Basco Rosso”.
Cinema – Cultura – Crossmedia – Scoperta del territorio
Articolo di Emanuele Marazzi
Disponibile dal 4 febbraio la prima parte dell’ultima puntata della nuova stagione di “Avamposti – Nucleo Operativo”.
Continua a leggere “Avamposti – nucleo operativo – ultime puntate”
Articolo di Messua Mazzetto
Settimana prossima, l’11 ed il 12 Febbraio vi sarà uno degli appuntamenti più “caldi” di questa inverno 2023, si tratta del Nerd Show di Bologna. Un evento che riunisce cosplay, k-pop, fumetto, videogame, doppiatori e molto molto altro.
Vi saranno oltre 7 aree diverse divise per tipologia e zona di interesse. Continua a leggere “NERD SHOW – BOLOGNA”
Articolo di Emanuele Marazzi
È disponibile dal 28 gennaio la terza puntata della serie – inchiesta di Claudio Camarca “Avamposti – Nucleo operativo”. Abbiamo avuto il piacere di guardare e recensire la puntata pilota della nuova stagione, che ha messo davanti alle telecamere l’operato del Nucleo dell’Arma dei Carabinieri di Ostia. Per questo appuntamento ci spostiamo a sud, più precisamente a Caserta, per fare luce sugli affari loschi dei clan locali nell’area di Casal di Principe (Casalesi e loro affiliati) e sulla situazione di Castel Volturno, trasformata da località balneare a roccaforte di clan formati da nigeriani e gambiani mai censiti.
Continua a leggere “Avamposti – Nucleo operativo – 3a puntata”
Marvel Studios Assembled – The Making of Moon Knight – Stati Uniti 2021
Serie Tv – Documentario – 67’
Continua a leggere “Marvel Studios Assembled -Il making of di Moon Knight”
Oggi, mercoledì 27 luglio, ricorrono cento anni dalla nascita di Adolfo Celi (Messina, 1922-Siena, 1986), indimenticabile attore, cinematografico, teatrale e televisivo, dalla proverbiale poliedricità, a suo agio tanto nei ruoli da villain quanto in altri votati precipuamente alla commedia, offrendo in entrambi i casi disinvoltura e signorilità nel porsi in scena, doti esaltate da un aspetto fisico imponente e dal volto caratterizzato dal naso aquilino e dallo sguardo penetrante, ai quali si accostava a volte un sorriso beffardo, a sottolineare quest’ultimo un certo cinismo o un’aria da consumato viveur, ben celata dal velo della irreprensibilità borghese d’ordinanza. Nel primo ambito possiamo ricordare, ad esempio, il perfido industriale brasiliano Mario De Castro in L’homme de Rio (Philippe de Broca, 1964), lo spietato numero 2 della Spectre Emilio Largo in Agente 007- Thunderball (Terence Young, 1965), sfidato a tutto campo dall’ineffabile Bond, James Bond (Sean Connery)…
View original post 1.469 altre parole