Trumusio Celtic Fest

Articolo di Messua Mazzetto

Parlando di manifestazioni culturali, sta per ritornare il Trumusio Celtic Fest. Tenetevi pronti perché a Calalzo di Cadore (BL) il popolo celtico si sta preparando a ripopolare le terre dolomitiche dal 2 al 4 Giugno tra attività per grandi, piccini e per l’intera famiglia.

Continua a leggere “Trumusio Celtic Fest”

Rimini si prepara per un’estate ricca di eventi

Arte, musica, sport, spettacoli: la città romagnola fa il pieno di cultura per un’estate da tutto esaurito

L’estate 2023 è ormai alle porte e Rimini si prepara ad accogliere in città un ricco palinsesto di eventi, confermandosi nuovamente meta turistica d’eccellenza che attira ogni anno milioni amanti dell’arte, del cibo e del mare provenienti da tutto il mondo. La città romagnola anche d’estate punta sull’arte e sulla cultura grazie al suo patrimonio storico, artistico, monumentale straordinario. Tutti ingredienti di una ricetta vincente che hanno portato la Città di Rimini a candidarsi a Capitale Italiana della Cultura per il 2026.

 

Vieni oltre”, italianizzazione dal dialettale “vin olta”, è il titolo del percorso che accompagnerà la candidatura di Rimini a questo prestigioso riconoscimento: un invito che la città rivolge al mondo per raccontarsi al di là degli stereotipi, come vera e propria città d’arte. Perché Rimini non è solo mare e spiagge ma anche e soprattutto storia, arte, cultura e ospitalità. Rimini è un approdo dove l’arte si è sempre fusa in modo indistinguibile con la storia e la cultura di una città “geneticamente” vocata alla creatività. Tante infatti sono le attrazioni che raccontano questa innata vocazione: il Fellini Museum, il PART, il Museo della Città, il Tempio Malatestiano, il Borgo San Giuliano, la rinnovata Piazza dei Sogni, la storica Domus del Chirurgo, l’affascinante Ponte Tiberio e così via.

Continua a leggere “Rimini si prepara per un’estate ricca di eventi”

LA CORALE PIEVE DEL SEPRIO PER FILOSOFARTI

E riapre per l’occasione la Chiesa di San Francesco di Gallarate

Dalla felice collaborazione fa Filosofarti e la Parrocchia di Santa Maria Assunta nasce un nuovo evento musicale offerto al territorio ad ingresso libero, infatti, dopo il grande successo della Orchestra Filarmonica Europea del M.tro Marcello Pennuto, cha ha proposto la ricostruzione delle ‘decima’ di Beethoven nella versione della Università di Manchester, ora è il turno del canto corale: la sera del giorno 8 marzo alle ore 21.00, infatti, la chiesa di San Francesco, patrimonio cittadino chiusa al pubblico da molto tempo, riapre per ospitare la Corale del Seprio  per un concerto di musica e canto corale che vede un programma spaziare dal mood romantico al contemporaneo con tema: CONCERTO-MEDITAZIONE – “Passionis fac consortem”.

Continua a leggere “LA CORALE PIEVE DEL SEPRIO PER FILOSOFARTI”

La musica per noi

Racconto di Francesco Carabelli

Un apparecchio che ha accompagnato la nostra gioventù e che è stato soppiantato dalle nuove tecnologie é il lettore di cassette portatile e, in anni più recenti, il lettore cd portatile.

Quanto tempo passato la notte ascoltando le cassette registrate dalla radio o i cd masterizzati con la musica passata dagli amici o scaricata da internet. Estati intere in vacanza con l’oggetto che ci permetteva di isolarci dal mondo e viaggiare con le cuffiette nelle orecchie nei nostri viaggi lontano da casa.

Continua a leggere “La musica per noi”

CON MERCALLI E ASPETTANDO CREPET

Le iniziative di Filosofarti del weekend SINO AL 7 marzo 2023

Continua il successo di Filosofarti anche negli eventi destinati ad un pubblico di nicchia, ed i prossimi eventi  sono rivolti ad un target di interessi e curiosità di vario genere. 

Se  Sabato alle 17.30 va di scena il famoso metereologo ed ecologista 

LUCA MERCALLI  

Schermata 2023-02-27 alle 18.41.07

al Teatro delle ARTI di Via Don Minzoni a Gallarate, intervistato da Walter Girardi, 

Continua a leggere “CON MERCALLI E ASPETTANDO CREPET”

NERD SHOW BOLOGNA 2023 

Fonte immagine: nerdshow.it


Articolo di Messua Mazzetto 

Si è da poco conclusa la manifestazione Nerd Show (11 – 12 Febbraio) che si è svolta nell’area di Bologna Fiere occupando ben 3 padiglioni nella loro interezza. Una manifestazione che durante le sue due giornate ha attirato oltre 45.000 partecipanti che si sono scatenati tra gaming, cosplay, e-sports, giochi da tavolo e di ruolo, editoria, e molto molto altro.

Continua a leggere “NERD SHOW BOLOGNA 2023 “

Filofarti – Festival di Filosofia – LIMITE/ILLIMITE -12 Febbraio -18 Marzo 2023

Arona, Besnate, Busto Arsizio, Castellanza, Gallarate, Laveno,
Leggiuno, Samarate, Varese
FEBBRAIO 2023 – MARZO 2023


LIMITE/ILLIMITE


Alla luce di una eventuale emergenza sanitaria, in caso di restrizioni sulla logistica degli eventi programmati in presenza tutti gli eventi saranno comunque realizzati on line.
Tutte le informazioni aggiornate, compresi i link per la fruizione on line ed eventuali cambiamenti logistici, saranno sempre reperibili sul sito: www.filosofarti.it



Il mondo dell’arte, della cultura e dello spettacolo ha subito in questo biennio un duro colpo, ma allo stesso tempo è emersa con forza l’identità e il potenziale che questo universo ha da offrire: ha infatti preso forma la consapevolezza del ruolo che l’arte e la cultura rivestono nella collettività.
Dato il valore aggiunto che la cultura riveste nella costruzione della Polis e della Comunità, Filosofarti, pure fra mille difficoltà, sente pertanto il dovere di dare il proprio contributo sempre più esteso al territorio provinciale e non solo alla luce della vocazione che guida un volontariato culturale proteso verso un umanesimo integrale: questo, per non essere sopraffatti dal momento
presente ma anche per proporre nuovi stili di vita coerenti con le transizioni in atto e con una dimensione generativa del singolo nella collettività e nell’ecosistema locale e planetario facendolo anche attraverso modalità che sono compatibili con l’emergenza sanitaria proprio per non vanificare un ‘tempo’ che ci viene restituito e che va riprogettato.

 

Continua a leggere “Filofarti – Festival di Filosofia – LIMITE/ILLIMITE -12 Febbraio -18 Marzo 2023”

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: