Articolo di Francesco Carabelli
Primo romanzo di Daniele Mencarelli dopo la trilogia autobiografica, di cui il più noto libro è sicuramente Tutto chiede salvezza, che racconta in prima persona il TSO a cui l’autore è stato sottoposto in gioventù e romanzo da cui è stato tratta l’omonima serie tv di Netflix uscita sulla piattaforma americana lo scorso autunno, Fame d’aria narra le vicende di un padre, il grafico Pietro e di suo figlio Jacopo affetto da una forma di autismo a bassissimo funzionamento che lo ha fatto regredire alle capacità cognitive di un neonato, dopo che nei primi anni di vita sembrava comunque capace anche di pronunciare qualche parola.