Moneglia, Liguria – anni ‘80

Fonte immagine: Liguria.info

Racconto di Francesco Carabelli

Un ricordo che riaffiora a tratti quando mi capita di dover pranzare con una focaccia è il ricordo di me bambino per le vie di Moneglia, cittadina ligure della riviera di Levante, mentre esco dal forno dove andavo a prendere da solo o con mia madre le focacce di vario tipo per la mia famiglia che ci aspettava in spiaggia, mentre passavamo qui alcuni giorni di vacanza e di riposo durante il mese di giugno o di luglio, dopo la fine dell’anno scolastico.

Continua a leggere “Moneglia, Liguria – anni ‘80”

La condivisione di una giornata di festa

BD1FCBD9-275E-4022-9188-132CDD12B0EF

Scritto da Francesco Carabelli

Quanto è bello trovarsi con gli amici per vivere i giorni di festa, condividere con loro un giorno di allegria e spensieratezza, aiutandosi vicendevolmente nel far sì che tutti stiano bene e si sentano a proprio agio e vivano sereni quelle ore di convivialita’ che si trascorrono assieme per una cena, per un pranzo o finanche solo per un aperitivo all’aperto nel giardino di casa quando le belle giornate rendono possibile stare all’aria aperta in mezzo al verde e ai fiori.

Continua a leggere “La condivisione di una giornata di festa”

La musica per noi

Racconto di Francesco Carabelli

Un apparecchio che ha accompagnato la nostra gioventù e che è stato soppiantato dalle nuove tecnologie é il lettore di cassette portatile e, in anni più recenti, il lettore cd portatile.

Quanto tempo passato la notte ascoltando le cassette registrate dalla radio o i cd masterizzati con la musica passata dagli amici o scaricata da internet. Estati intere in vacanza con l’oggetto che ci permetteva di isolarci dal mondo e viaggiare con le cuffiette nelle orecchie nei nostri viaggi lontano da casa.

Continua a leggere “La musica per noi”

La nostra “Ferrara” in fondo al cuore

Scritto da Francesco Carabelli

Pensando al passato mi torna in mente un lontano giorno di inizio anni ’90. Credo fosse il 1993. Erano i primi mesi del nuovo anno scolastico e da poco i miei genitori mi avevano regalato uno scooter con il quale essere indipendente negli spostamenti o, almeno un po’ più libero di muovermi velocemente per andare a scuola o per andare da mia nonna a Cardano al Campo, dove viveva ormai da lungo tempo sola. Era l’occasione per farle  un po’ di compagnia e rivivere i luoghi della mia infanzia.

Continua a leggere “La nostra “Ferrara” in fondo al cuore”

Il senso della vita in uno sguardo

Scritto da Francesco Carabelli 

A volte è un incontro, un sorriso, una gentilezza inaspettata a risollevare un periodo buio.

Quel volto sorridente rivolto a te ti sollecita a tornare ad essere sereno, è un’attenzione alla tua vita che ti colpisce per la sua gratuità, molto spesso è il volto di una donna, di una ragazza che con la sua grazia e la spontaneità tipica della gioventù ti ricorda che tu puoi essere qualcuno per qualcuno e non solo un mero ingranaggio di una macchina più grande di te che stenti a capire e che non accetti e non accetterai mai.

Continua a leggere “Il senso della vita in uno sguardo”

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: