Articolo di Antonio Falcone (Fonte: cartella stampa)
Incontro con Marta Bassino – torniamo a raccontare lo sport al Premio Chiara

Torniamo a parlare di sport nel Premio Chiara: giovedì 8 giugno ore 20.30 alla Sala Napoleonica delle Ville Ponti c’è Marta Bassino, per la prima volta a Varese.
Continua a leggere “Incontro con Marta Bassino – torniamo a raccontare lo sport al Premio Chiara”
Cartoons On The Bay 2023: a Pescara nel segno della transmedialità e dei metaversi

Peter Lord, Ari Folman, Ian Mackinnon, Altan e Bruno Bozzetto. Questi i cinque assi della nuova edizione di Cartoons on the Bay, il festival dell’animazione televisiva, della transmedialità e della meta-arte, realizzato e diretto da Roberto Genovesi per Rai Com, che si svolgerà dal 31 maggio al 4 giugno a Pescara, in collaborazione con la Regione Abruzzo e il Comune della cittadina. Ricco di incontri il programma professionale, protagonisti i più grandi maestri dell’animazione, dei videogiochi e dei metaversi. A Peter Lord e Ari Folmansaranno conferiti i Pulcinella Awards alla carriera, mentre a Ian Mackinnon, uno dei direttori creativi e co-fondatore della Mackinnon & Saunders, leader di fama mondiale nello sviluppo dei personaggi nel settore dell’animazione e produttori di stop motion e animazione digitale 2D, che ha creato, tra l’altro, il team del Pinocchio di Guillermo del Toro, andrà il premio come Studio dell’Anno e al videogioco Cuphead il nuovo premio Transmedia…
View original post 330 altre parole
Gran Turismo sbarca a Cannes

Articolo di Messua Mazzetto
Sono giornate accese per Cannes e per il mondo cinematografico, moltissimi film attesi sono stati svelati in anteprima e con essi sono arrivati cast e registi da ogni angolo. Oggi a Cannes si è svolto il photocall di Gran Turismo, il nuovo film Sony Pictures che vede alla regia Neill Blomkamp (Elysium).
Il film, tratto dalla celebre saga dei videogiochi della categoria racing game, si ispira alla storia vera di un giovane giocatore di Gran Turismo, Jann Mardenborough, che, vincendo una serie di gare competitive del videogioco, riesce a diventare un pilota professionista nella realtà.
Trumusio Celtic Fest

Articolo di Messua Mazzetto
Parlando di manifestazioni culturali, sta per ritornare il Trumusio Celtic Fest. Tenetevi pronti perché a Calalzo di Cadore (BL) il popolo celtico si sta preparando a ripopolare le terre dolomitiche dal 2 al 4 Giugno tra attività per grandi, piccini e per l’intera famiglia.
Rimini si prepara per un’estate ricca di eventi

Arte, musica, sport, spettacoli: la città romagnola fa il pieno di cultura per un’estate da tutto esaurito
L’estate 2023 è ormai alle porte e Rimini si prepara ad accogliere in città un ricco palinsesto di eventi, confermandosi nuovamente meta turistica d’eccellenza che attira ogni anno milioni amanti dell’arte, del cibo e del mare provenienti da tutto il mondo. La città romagnola anche d’estate punta sull’arte e sulla cultura grazie al suo patrimonio storico, artistico, monumentale straordinario. Tutti ingredienti di una ricetta vincente che hanno portato la Città di Rimini a candidarsi a Capitale Italiana della Cultura per il 2026.
“Vieni oltre”, italianizzazione dal dialettale “vin olta”, è il titolo del percorso che accompagnerà la candidatura di Rimini a questo prestigioso riconoscimento: un invito che la città rivolge al mondo per raccontarsi al di là degli stereotipi, come vera e propria città d’arte. Perché Rimini non è solo mare e spiagge ma anche e soprattutto storia, arte, cultura e ospitalità. Rimini è un approdo dove l’arte si è sempre fusa in modo indistinguibile con la storia e la cultura di una città “geneticamente” vocata alla creatività. Tante infatti sono le attrazioni che raccontano questa innata vocazione: il Fellini Museum, il PART, il Museo della Città, il Tempio Malatestiano, il Borgo San Giuliano, la rinnovata Piazza dei Sogni, la storica Domus del Chirurgo, l’affascinante Ponte Tiberio e così via.
Continua a leggere “Rimini si prepara per un’estate ricca di eventi”
La filosofia incontra le emozioni in Filosofarti – Con EUGENIO BORGNA
Da sempre Filosofarti dedica alcuni eventi del festival alle intersezioni fra pensiero filosofico e psico-pedagogico, intercettando anche esperienze e linee di sviluppo contemporanee.
Eugenio Borgna, già ospite nella edizione 2022 del festival, recupera il 25 maggio 2023 alle ore 20.30 a Borgomanero presso l’ Auditorium di Via A. Moro 13 il previsto incontro organizzato in collaborazione con il Liceo Galileo Galilei di Borgomanero e la libreria Il Dialogo Mondadori Bookstore sul tema dell’amicizia.
Continua a leggere “La filosofia incontra le emozioni in Filosofarti – Con EUGENIO BORGNA”
“Fiorire nel deserto”, nel suo nuovo libro Claudio Sottocornola prospetta una filosofia della speranza
Pubblicazione di Antonio Falcone/Fonte comunicato stampa Continua a leggere ““Fiorire nel deserto”, nel suo nuovo libro Claudio Sottocornola prospetta una filosofia della speranza”
Appuntamento con Don Vittorione… e a giugno c’è Marta Bassino!

Continua a leggere “Appuntamento con Don Vittorione… e a giugno c’è Marta Bassino!”