Scritto da Francesco Carabelli
I narcisi di don Chisciotte

Racconto di Francesco Carabelli
Per anni aveva combattuto contro i mulini a vento come don Chisciotte, aveva tentato di farsi rispettare, quando pochi lo prendevano in considerazione, forse perché pensavano fosse uno stupido, forse perché non era davvero riuscito a dimostrare quanto valesse.
Notte

Di fronte ad una societa´che sempre piu´ non ammette la necessita´del riposo notturno in nome di una efficienza e una disponibilita´continui, una societa´ dove bisogna essere sempre disponibili e connessi per rispondere in tempo reale alle richieste che ci vengono poste, vorrei richiamare alla memoria un bellissimo testo di Charles Peguy, tratto da Il portico del mistero della seconda virtu´.
Le botteghe di Tokyo
Scopriamo gli Arcade Fire
Scritto da Francesco Carabelli
Sull’amore e sull’amicizia
Il libro delle emozioni – riflessioni sul mondo della tecnica
Scritto da Francesco Carabelli
In questi giorni stavo leggendo un libro che mi ha fatto riflettere su come, in pochi anni, sia cambiato il senso comune, il nostro comune sentire, il nostro modo di vedere il mondo e di giudicarlo.
Continua a leggere “Il libro delle emozioni – riflessioni sul mondo della tecnica”
Claudio Sottocornola, “Occhio di bue” puntato sul Pop come interpretazione e testimonianza della quotidianità
Articolo di Antonio Falcone (dal blog Sunset Boulevard) Continua a leggere “Claudio Sottocornola, “Occhio di bue” puntato sul Pop come interpretazione e testimonianza della quotidianità”