Appuntamento con Don Vittorione… e a giugno c’è Marta Bassino!

Sabato 6 maggio ore 17.00 Villa Calcaterra, via Magenta 70, Busto Arsizio
Gianni Spartà
Don Vittorione l’Africano Pietro Macchione Editore
intervistato da Riccardo Prando
Il racconto della vita straordinaria di Vittorio Pastori, il “panzer di Dio”: da ristoratore affermato a Varese, all’incontro con mons. Enrico Manfredini, con la scelta di servire Dio e gli ultimi, attraverso le missioni in Uganda e fino all’ordinazione sacerdotale.
 

Continua a leggere “Appuntamento con Don Vittorione… e a giugno c’è Marta Bassino!”

Associazione Amici di Piero Chiara – Incontro con Matteo Bussola e parliamo di Italo Calvino

I due appuntamenti di questa settimana ne La Primavera della Cultura ci portano a Tradate e ad Azzate; come sempre ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Continua a leggere “Associazione Amici di Piero Chiara – Incontro con Matteo Bussola e parliamo di Italo Calvino”

La primavera della cultura al Premio Chiara – Questa settimana con noi Vittorio Sgarbi e non solo… 

L’arte e l’architettura sono protagoniste di questa settimana ne La Primavera della Cultura

vi aspettiamo agli incontri, ingresso libero fino ad esaurimento posti

Mercoledì 29 marzo ore 21.00 Sala Napoleonica, Ville Ponti, piazza Litta 2, Varese
Vittorio Sgarbi

Roma, dal Rinascimento ai giorni nostri
La Nave di Teseo

Porte, piazze e fontane, palazzi storici o nuovi edifici di futura bellezza, chiese, a Roma tutto ci passa sotto
gli occhi e poco o nulla si ferma nella nostra memoria. Vittorio Sgarbi ci viene in aiuto, donandoci uno strumento prezioso e completo di conoscenza della città, tra passato, presente e futuro. Con proiezioni.

***

Continua a leggere “La primavera della cultura al Premio Chiara – Questa settimana con noi Vittorio Sgarbi e non solo… “

Il nuovo Meridiano Mondadori di Andrea Camilleri alla “primavera della cultura”

Primo appuntamento de LA PRIMAVERA DELLA CULTURA 2023

Venerdì 17 marzo ore 18.00 Biblioteca Cantonale, viale Cattaneo 6, Lugano CH
Andrea Camilleri
Meridiano Mondadori Altre storie di Montalbano
a cura di Mauro Novelli
intervengono con il curatore Antonio Franchini e Luca Crovi conduce Luca Saltini

Il nuovo Meridiano di Andrea Camilleri restituisce la postura intellettuale ed etica del suo autore, testimone dei più alti valori del vivere civile, con una scelta di romanzi e racconti tra i più significativi, compresi quelli che raccontano le prime indagini del giovane Montalbano.

Ingresso libero.

La primavera della cultura al premio Chiara – Eventi marzo-maggio 2023

primavera-2023

Al link qui sotto riportato è possibile scaricare il volantino in formato pdf che presenta gli eventi primaverili del Premio Chiara 2023 (La primavera della cultura al Premio Chiara).

Per maggiori informazioni potete inoltre consultare il sito https://www.premiochiara.it

CON MERCALLI E ASPETTANDO CREPET

Le iniziative di Filosofarti del weekend SINO AL 7 marzo 2023

Continua il successo di Filosofarti anche negli eventi destinati ad un pubblico di nicchia, ed i prossimi eventi  sono rivolti ad un target di interessi e curiosità di vario genere. 

Se  Sabato alle 17.30 va di scena il famoso metereologo ed ecologista 

LUCA MERCALLI  

Schermata 2023-02-27 alle 18.41.07

al Teatro delle ARTI di Via Don Minzoni a Gallarate, intervistato da Walter Girardi, 

Continua a leggere “CON MERCALLI E ASPETTANDO CREPET”

FILOSOFARTI INCONTRA GLI AUTORI DA BORAGNO

273579823_104954828778868_5470316475539701349_n

Anche quest’anno la Galleria Boragno, in via Milano 4 a Busto Arsizio, è una delle sedi del festival di filosofia Filosofarti, in corso fino al 18 marzo a Gallarate e in diverse location di tutta la provincia di Varese. Il tema dell’edizione 2023 è “Limite/Ilimite“.

Continua a leggere “FILOSOFARTI INCONTRA GLI AUTORI DA BORAGNO”

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: