
È paradossale ma glianimalisono avanti anni luce rispetto a noi in materia di relazione affettiva. Gli uomini sono molto più noiosi degli animali. La reazione di un animale non è mai così prevedibile come quella dell’uomo. Io vorrei confutare, in tutto e per tutto, la teoria diIvan Petrovič Pavlov, l’etologo russo premio Nobel per la medicina nel 1904 e scopritore del riflesso condizionato. Secondo lui gli animali vivono attraverso schemi comportamentali sempre identici. Non è per niente vero. Forse Pavlov avrebbe fatto meglio ad adattare le sue idee all’uomo: se c’è uno che si comporta sempre allo stesso modo, quello è l’essere umano. È l’uomo che vive per riflesso condizionato, non gli animali. (Maurizio Costanzo, Preferisco i cani (e un gatto), Mondadori, 2011)
***************************

Giornalista dal fare sornione ma sempre incisivo, anche caustico a volte, innovatore del linguaggio televisivo in virtù…
View original post 352 altre parole