Cinema d’estate

fonte immagine: alassionews.it

Ci sono ricordi legati all’estate a quelle vacanze al mare quando a 15 anni scoprivi il mondo sedendoti solo in un cinema della località balneare in cui soggiornavi, sfidando l’imbarazzo di stare seduto tra estranei per due ore, estasiato dalla storia raccontata per immagini in un vecchio cinema che ora non c’è più.

Continua a leggere “Cinema d’estate”

Gli Slow Trails della Carinzia

©Gert Perauer_Slow Trail Suedurfer_Millstätter See

A passo lento, per riscoprire se stessi

Gli Slow Trails della Carinzia sono facili sentieri da percorrere a piedi, che si snodano vicino ai laghi e sulle montagne. Si tratta di itinerari molto tranquilli, con un dislivello di 300 metri al massimo e lunghi non più di 10 km.

In meno di 3 ore si attraversano punti panoramici meravigliosi, altalene che oscillano tra cielo, acqua e terra, amache e panchine a bordo lago, postazioni che offrono la possibilità di soffermarsi, di fare pause contemplative, di lasciare che i pensieri prendano il volo e di fare un viaggio verso se stessi. Lentamente, passo dopo passo, gli Slow Trails invitano a raccontarsi, a condividere, a riflettere, a liberarsi e a recuperare i propri ritmi, ispirati dalla natura e circondati dalla sua bellezza. Ogni Slow Trail ha una sua particolarità e una sua storia; luoghi di energia e tradizione, di flora e di fauna da proteggere, di antiche leggende e misteri, ma anche di arte e cultura. Ecco i principali e più caratteristici.

Continua a leggere “Gli Slow Trails della Carinzia”

L’estate come formazione del cuore

Racconto di Francesco Carabelli

L’estate richiama i momenti belli della gioventù e dell’adolescenza quando liberi dagli impegni scolastici o universitari ci si dedicava alle attività ricreative a casa, in vacanza o anche all’oratorio. Quante estati passate con gli amici di sempre sui campetti di calcio dell’Oratorio per organizzare i giochi per i bimbi, quanti momenti conviviali, quanti momenti di preghiera e di gioia.

Cosa rimane oggi di questa esperienza?

Continua a leggere “L’estate come formazione del cuore”

Un sito WordPress.com.

Su ↑