Video recensione di Andrea Borgomaneri
Fuori era primavera – Viaggio nell’Italia del lockdown
Presentato alla 15ma Festa del Cinema di Roma, Fuori era primavera- Viaggio nell’Italia del lockdown è un film collettivo nato dall’idea di Gabriele Salvatores intesa a documentare visivamente quel periodo compreso tra il 24 marzo e il 30 maggio dell’anno in corso, quando il nostro paese conobbe, causa l’incombere pandemico del Covid 19, un drastico ed improvviso periodo di quarantena volto a limitare per quanto possibile i danni dirompenti dell’emergenza sanitaria. Impossibilitato, come tutti, ad uscire fuori dalle pareti domestiche, Salvatores andò quindi a formulare una richiesta agli italiani, inviare dei video che rendessero testimonianza alle esperienze, emozioni e sensazioni che stavano per viversi in quel particolare periodo: nell’ambito del materiale inviato sarebbe stata messa in atto una selezione e provveduto infine ad apportarvi congruo linguaggio cinematografico attraverso un lavoro di montaggio, quest’ultimo opera di Massimo Fiocchi e Chiara Griziotti, che già si adoperarono al riguardo per un…
View original post 886 altre parole
Cineteca Milano presenta “Un maledetto Capodanno”: 5 capolavori da paura del cinema muto in streaming il 31 dicembre e l’1 gennaio
Dalle ore 10 del 31 dicembre alle ore 24 dell’ 1 gennaio Cineteca Milano presenterà Un maledetto Capodanno, una rassegna in streaming di 5 capolavori da paura del cinema muto. In programma l’edizione restaurata de Il carretto fantasma (Körkarlen, Svezia, 1921, 90’), del maestro svedese Victor Sjöström, racconto che va a delinearsi su una leggenda scandinava secondo la quale le anime dei defunti sono raccolte per conto della Morte da un lugubre carrettiere fantasma, che cede la sua incombenza all’anima di colui che perisce in peccato mortale allo scoccare della mezzanotte dell’ultimo giorno dell’anno. Nel ricco programma anche La scala di Satana (Seven Footprints to Satan, 1929), capolavoro horror del danese Benjamin Christensen, le cui uniche copie sono conservate nell’archivio del Danish Film Museum e in quello di Cineteca Milano.
Spazio anche per Rapsodia satanica di Nino Oxilia, 1917, un’opera…
View original post 117 altre parole
Mr. Magorium e la bottega delle meraviglie

Mr. Magorium’s Wonder Emporium – Stati Uniti/Canada 2007 – di Zach Helm
Commedia/Familiare/Fantasy – 93′
Continua a leggere “Mr. Magorium e la bottega delle meraviglie”
No Escape – Colpo di Stato
La famiglia Savage
Sopravvissuto – The Martian
Kreuzweg – Le Stazioni della Fede
The Lobster
La vita come malattia fatale sessualmente trasmessa

Zycie jako smiertelna choroba przenoszona droga plciowa – Polonia/Francia 2000 – di Krzysztof Zanussi
Drammatico – 99′
Continua a leggere “La vita come malattia fatale sessualmente trasmessa”