
Il comandante e la cicogna – Italia/Svizzera/Francia 2012 – di Silvio Soldini
Commedia – 108′
Cinema – Cultura – Crossmedia – Scoperta del territorio
Il comandante e la cicogna – Italia/Svizzera/Francia 2012 – di Silvio Soldini
Commedia – 108′
Scritto da Maria Parisi (fonte immagine: comingsoon.it)
Dal 2 al 12 Settembre andrà in scena il Festival cinematografico più antico del mondo la Mostra del cinema di Venezia.
Marius et Jeannette – Francia 1997 – di Robert Guédiguian
Commedia/Drammatico/Romantico – 105′
Le diable probablement – Francia 1977 – di Robert Bresson
Drammatico – 95′
Dopo aver permesso di esplorare gratuitamente il proprio archivio storico di film online a oltre 200 mila utenti durante il periodo di quarantena, venerdì 28 agosto la Cineteca di Milano riaprirà il museo e le sue sale cinematografiche – Cineteca Milano MIC e Cineteca Milano Metropolis – nel rispetto della normativa vigente in ambito di sicurezza. Una carrellata di 36 grandi classici attende il pubblico in sala con la rassegna Com’è profondo il mare proposta alla Cineteca MIC e dedicata alla forza dirompente del mare, simbolo della vita che metaforicamente ci conduce verso una nuova rinascita, e, ci si augura, al ritorno alla fruizione collettiva in sala.
Storie d’amore o di pirati, racconti di naufragi, viaggi o epiche battaglie, film d’autore dagli orizzonti infiniti, animazioni alla scoperta di creature marine e misteriosi fondali, dal 28 agosto al 20 settembre. Lo squalo, Moby Dick, Point Break, Vita di…
View original post 330 altre parole
European Film Academy ed EFA Productions hanno annunciato nei giorni scorsi la Selezione Documentari Efa 2020, una lista di 13 documentari europei raccomandati per una nomination agli European Film Awards di quest’anno.
14 i Paesi europei rappresentati nella selezione. I titoli sono stati scelti da un apposito comitato composto dai membri dell’ EFA Board Graziella Bildesheim (Italia) e Henning Kamm (Germania) e dagli esperti Veton Nurkollari (Kossovo), Rada Šešić (Bosnia Erzegovina/Paesi Bassi/Croazia), Elena Subirà i Roca (Spagna) e Alex Szalat (Francia). I Membri dell’EFA voteranno ora per la nomination di cinque documentari: nell’ambito della lista che ne scaturirà, sceglieranno quindi il Documentario Europeo 2020 che sarà annunciato il 12 dicembre a Reykjavik.
Per qualche dollaro in più – Italia/Spagna/Germania Ovest – di Sergio Leone
Western – 132′
Somewhere – Stati Uniti/Regno Unito/Italia/Giappone 2010 – di Sofia Coppola
Commedia/Drammatico – 97′
Anomalisa – Regno Unito/Stati Uniti 2015 – di Luke Johnson, Charlie Kaufman
Animazione/Commedia/Drammatico – 90′ Continua a leggere “Anomalisa”