Tirolo, destinazione per famiglie

©Alex Filz

Tirolo, 12 giugno 2024 – Nell’affascinante borgo di Tirolo, poco sopra Merano, l’estate è la stagione più godibile sia per i numerosi eventi in programma, sia per le tante possibilità offerte dal paese e dalla natura che lo circonda. Per le famiglie è una destinazione ideale, perché i bambini hanno tantissime opportunità di svago e per questo anche i genitori riescono a godersi la loro vacanza.

©Associazione Turistica Tirolo
 

A Tirolo, infatti, accanto all’omonimo castello, ha sede dal 1998 un centro che si occupa del recupero dei rapaci in difficoltà e che si mantiene grazie anche alle dimostrazioni di volo al pubblico, che avvengono due volte al giorno, alle 11.15 e alle 15.15: il Centro Avifauna.
La sua sede vicino a Castel Tirolo ha i presupposti climatici e logistici ideali per l’assistenza ai volatili bisognosi di cure; inoltre, il contesto storico-artistico è appropriato, visto il legame con l’antica tradizione di falconeria, propria del castello. La felice conformazione della collina consente di effettuare dimostrazioni di volo ogni giorno, consentendo ai rapaci di volteggiare liberamente per 40 minuti circa attorno al castello, lungo la Val d’Adige e all’inizio della Val Venosta. Il pubblico ha quindi la singolare opportunità di osservare e conoscere da vicino nel loro habitat naturale volatili come falchi, aquile, poiane, gufi e altri predatori, apprendendo anche informazioni ornitologiche e sulla vita dei rapaci.
Il Centro ha anche un percorso che si snoda in un bosco di latifoglie, dove si trovano ventiquattro voliere con circa 50 volatili di varie specie, in gran parte rapaci.

©Associazione Turistica Tirolo_Maria Gapp

Il Parco Burglehen è una meravigliosa oasi di pace immersa tra vigneti e frutteti con vista panoramica a 360° sulla Val d’Adige e sulla Muta. Il suo nome significa “terreno concesso dal castello (Castel Tirolo) a un vassallo” ed è un meraviglioso giardino dotato di un camminamento, di giochi per bambini, panchine, colorate aiuole che contrastano con il verde dei prati e di uno stagno naturale in cui sono ospitate delle simpatiche tartarughe. Il Parco Burglehen rappresenta anche un esempio di biodiversità, in cui piante e animali, che in seguito all’intensificazione agricola sono stati privati dei loro habitat, trovano qui un nuovo ambiente. In questo parco i bambini scoprono in ogni angolo fantasiose possibilità di gioco ed osservano curiosi lo sviluppo della vita. Al Burglehen è la natura a farla da padrona.

A sorvegliare sul parco è il cavallo di ferro Jakob dell’artista originario dell’altopiano del Renon Franz Messner, divenuto ormai il simbolo di Tirolo.

©Associazione Turistica Tirolo_Robert Mendini

Quando l’estate diventa calda, a Tirolo c’è anche la possibilità di fare un tuffo rinfrescante presso la piscina all’aperto all’inizio del paese “Am Wasserpark”.
Ideale anche per chi desidera mantenersi in allenamento facendo lunghe nuotate nella vasca da 33 metri x 15, Am Wasserpark per i bambini ha una vasca più piccola con scivolo dove sguazzare, mentre mamma e papà si godono lo spettacolare e rilassante panorama con vista a 360° sulle vette circostanti

©Associazione Turistica Tirolo

Altro divertente diversivo per le famiglie, in cui mettere alla prova pazienza, concentrazione e precisione, è il campo da minigolf situato all’entrata del paese, a pochi passi dal centro. A Tirolo il minigolf è un popolare luogo di ritrovo non solo per le famiglie, ma anche per tutti coloro che di tanto in tanto hanno voglia di trascorrere una giornata diversa, in coppia o in gruppo, dopo pranzo o in una tiepida serata estiva, immersi in una piacevole atmosfera e affacciati su un suggestivo panorama. Le piste, di varia difficoltà, si fondono armoniosamente con il paesaggio e offrono una splendida vista su Merano e dintorni.

©Associazione Turistica Tirolo_Robert Mendini

Se poi capita qualche pomeriggio di pioggia, la pista per birilli(bowling) di Tirolo è un ottimo passatempo. Nella Casa della Cultura in centro a Tirolo si trovano quattro piste automatiche con diverse varianti di gioco, per trascorrere momenti piacevoli all’insegna del divertimento e del buon umore. Tra una partita e l’altra il consiglio è di concedersi nel bar di fianco uno spuntino goloso o un buon bicchiere di vino.

Per ulteriori informazioni su Tirolo: dorf-tirol.it

Lascia un commento

Un sito WordPress.com.

Su ↑