30 caffè per innamorarsi

MV5BMjMzMjg0OTctZWYxMi00N2RmLTliODgtOGFkYmNmNzY4YWM3XkEyXkFqcGdeQXVyMjE0MDQ4NTQ@._V1_SY1000_CR0,0,666,1000_AL_

Brimming with love – Stati Uniti 2018 – di W.D. Hogan

Familiare/Romantico – 90′

Scritto da Maria Vittoria Guaraldi (fonte immagine: imdb.com)

30 caffè per innamorarsi (Brimming with love) è un film diretto da W.D Hogan. 

Allie Morgan è una giornalista che deve intervistare Sam, il proprietario di un bar dove i clienti possono trovare l’amore con trenta appuntamenti per bere un caffè. Allie è scettica ma col passare del tempo si scioglierà e si innamorerà proprio di Sam. 

Il film è incentrato sullo speed date e sul conoscersi senza social. Nel bar di Sam le persone si dimenticano dello smartphone per un po’ e parlano senza fissare uno schermo. La vicenda si sviluppa anche nell’ufficio di Allie e nella sua casa dove la vediamo sempre intenta a scrivere. 

W.D Hogan inserisce anche altre due storie parallele  di persone molto diverse che finiscono per avvicinarsi e cambiare modo di vivere.  Queste storie appesantiscono il film e non aggiungono informazioni necessarie allo sviluppo del nucleo narrativo principale. 

Le tre storie sono trattate nel modo più banale del mondo con frasi fatte e superficiali. I due protagonisti, interpretati da Kelsey Asbille e Jonathan Keltz, fanno vedere solamente rispettivamente la freddezza e il non volersi innamorare da un lato e la  (troppa) fiducia nei sentimenti dall’altro. 

La pellicola è un pallido tentativo di recupero delle dinamiche sentimentali descritte con acume da Jane Austen e trasposte con intelligenza sia nei film omonimi sia nelle pellicole dedicate a Bridget Jones. In questo caso però mancano un Mr Darcy e un Mr Bingley i cui atteggiamenti vengono fraintesi dando origine a una serie di sviluppi che verranno risolti solamente alla fine creando tensioni e aspettative nello spettatore. 

Voto: 4

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: