Ricordando Bob Rafelson: Cinque pezzi facili (Five Easy Pieces, 1970)

Sunset Boulevard

Bob Rafelson (MUBI)

Lo scorso 23 luglio ci ha lasciato Bob Rafelson (Robert all’anagrafe, New York, 1933), regista, sceneggiatore e produttore cinematografico la cui indole anticonformista e refrattaria ad ogni possibile etichettatura si è comunque naturalmente inserita nel solco di quel profondo rinnovamento creativo che intorno agli anni ’70 andò a permeare di un’inedita sensibilità la cinematografia americana, traendo ispirazione dalla “politica degli autori”, i diritti del regista quale padrone assoluto del linguaggio cinematografico, espressa dallaNouvelle Vague, la “nuova onda” del cinema francese che prese piede tra la primavera del ’59 e l’autunno del ’63, spazzando via l’accademismo ereditato dagli anni ’30: è l’affermazione dei cosiddettiMovie Brats, per lo più giovani talenti provenienti dal cinema indipendente e nuovi autori formatisi in televisione (Rafelson conobbe il successo nel 1966 con la serie televisiva The Monkees, da lui scritta, diretta e prodotta insieme a Bert…

View original post 1.275 altre parole

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: