Mercato Meranese: 100% Alto Adige 

Mercato Meranese – copyright Hannes Niederkofler

Dal 25 marzo a fine ottobre, ogni sabato mattina, in centro città


Asseconda i principi della sostenibilità e della regionalità, unendo tradizione agricola, artigianato e convivialità. Ha luogo nel salotto buono della città, lungo la parte superiore di corso Libertà, presso piazza della Rena in un contesto architettonico carico di fascino, il sabato mattina.

Il Mercato Meranese (MM) apre la sua stagione il 25 marzo e si protrarrà fino al mese di ottobre, evocando la vivace tradizione commerciale di Merano. 

Si potranno comprare prodotti agroalimentari e artigianali coltivati o realizzati esclusivamente in Alto Adige, provenienti dai masi della zona. Gli stand, nel loro concetto visivo, sono “firmati” da Martino Gamper, designer di fama internazionale, di origine meranese.

Mercato Meranese – copyright Hannes Niederkofler

Merano è una città moderna, crocevia di lingue e culture diverse, con profonde radici nella tradizione, ora nobile ora contadina. Oggi sono tante e diverse le iniziative che hanno lo scopo di valorizzare il passato (e naturalmente il presente) agricolo del territorio e di offrire le opportunità di un’alimentazione sana. 

E una di queste è proprio il Mercato Meranese del sabato mattina, che coniuga aspetti di design (la mise dell’allestimento, appunto) con prodotti genuini, offerti direttamente dal produttore al consumatore. Un’altra è lo Shopping Contadino, un’iniziativa che consentirà a tutti, dal 5 aprile al 25 ottobre (ogni mercoledì tra le 9.15 e le 16.15), di noleggiare una e-bike e di partecipare a un tour guidato alla scoperta dei masi, alle pendici dei monti circostanti, e di altri posti speciali (come ristoranti e castelli) e dei prodotti, come marmellate, latte, succhi, speck, conserve, uova e tanto altro ancora. L’opportunità comprende il noleggio della bici elettrica, visite guidate, degustazioni di prodotti tipici, il pranzo presso trattorie contadine e la possibilità di acquistare tanti prodotti agricoli e gastronomici presso i masi stessi.

Per ulteriori informazioni www.merano.eu

 

Mercato Meranese – copyright Hannes Niederkofler
Passeggiata Tappeiner – copyright Alex Filz

Per ulteriori informazioni

Azienda di Soggiorno di Merano
Tel: (0039) 0473 272 000
Karin Hofer
karin.hofer@merano.eu
www.merano.eu

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Un sito WordPress.com.

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: