Da oggi, venerdì 23 luglio, fino a giovedì 2 settembre, Cineteca Milano, in collaborazione con il Consolato Generale della Repubblica di Polonia in Milano presenterà Krzysztof Kieślowski- 25 anni senza un grande maestro, una rassegna dedicata al grande regista polacco a 25 anni dalla sua prematura scomparsa, che vedrà in programma a Cineteca Milano MEET (Viale Vittorio Veneto 2 Milano Porta Venezia) tutti i suoi lungometraggi. Autore di opere complesse ed affascinanti, che pongono lo spettatore di fronte a laceranti dilemmi etici ed esistenziali, Kieślowski è stato uno dei registi più importanti della settima arte, nella cui storia molte delle sue opere sono rimaste come autentiche pietre miliari. Pochi hanno saputo come lui coniugare ricerca linguistica ed attenzione ai più profondi e misteriosi sentimenti, fino a realizzare film autenticamente filosofici, pieni di fascino e di mistero, capaci di commuovere e far pensare, avvolti nell’inquietudine prodotta…
View original post 875 altre parole
Rispondi